Agli studenti del Tosi il “passaporto” europeo delle competenze

Sono circa sessanta gli studenti a cui è stato consegnato l'europass su cui avengono annotate tutte le esperienze formative vissute nei paesi dell'Unione

Si chiama Europass ed è il "passaporto" delle competenze degli studenti europei. Il documento è stato voluto dall’Unione europea ( consiglio europeo di Lisbona 2000) per permettere ai ragazzi di dimostrare e veder riconosciute le proprie esperienze formative in tutti gli Stati dell’Unione.

All’estero è una pratica molto seguita: paesi come la Danimarca o la Svezia spingono molto perchè i propri giovani si dotino di queste certificazioni. In Italia, invece, è un po’ meno nota. Anzi, per dirla tutta, è quasi sconosciuta.
Tra le prime scuole a credere in questo passaporto c’è l’Itc Tosi di Busto che dallo scorso anno è una delle scuole accreditate per rilasciare l’europass : « I nostri ragazzi ricevono questo documento su cui inseriscono tutte le esperienze di formazione a cui partecipano – spiega il preside Benedetto Di Rienzo – L’anno passato abbiamo distribuito circa una trentina di europaa che quest’anno sono raddoppiati. I nostri studenti vi hanno già inseito le esperuienze formative di stage o tirocini o alternanze che hanno vissuto in paesi dell’Unione come la Spagna la Germania, l’Irlanda, ecc».

Per la scuola di Viale Stelvio, l’internazionalizzazione è punto fondamentale su cui investire risorse ed energie: « Peccato che in Italia non si capisca sino in fondo il valore di strumenti simili, creati dall’Unione europea per agevolare il futuro dei nostri ragazzi».
Su questo documento, quindi, vengono segnalate le ore trascorse imparando e sperimentando in altri istituti: «Ogni tipo di competenza appresa – spiega il preside – qualsiasi informazione torni utile per creare il curriculum scolastico dei nostri ragazzi»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.