Agusta, il ministro La Russa scrive al governo americano
Dopo lo stop al progetto dell'elicottero presidenziale, il ministro della Difesa scrive al suo omologo per difendere la commessa italiana
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa scrive al governo americano. Argomento della “missiva diplomatica” la notizia dell’aprile scorso di fermare il progetto dell’elicottero presidenziale, realizzato da una joint venture tra AugustaWestland, Bell e Lookheed. La Russa ha quindi inviato al segretario della Difesa Americana S.E. Robert M. Gates la seguente missiva in cui richiama alla consolidata amicizia tra i due Paesi, fondata su comuni obiettivi nell’ambito della Sicurezza e della Difesa.
”Da anni Agusta ha acquisito un livello di eccellenza mondiale nel campo elicotteristico, ho sentito pertanto doveroso sollecitare il mio omologo Gates per scongiurare un’uscita del Governo degli Stati Uniti dal programma di sostituzione degli elicotteri presidenziali, con i nuovi VH-71. Voglio fare tutto quanto in mio potere per difendere questa importante produzione perché sia tutelato e garantito il massimo livello occupazionale dell’azienda varesina. È mio dovere essere vicino a questo territorio, la Provincia di Varese, che negli anni sempre molto ha dato alla nostra nazione sta dando e darà. Recentemente ho inviato il mio Consigliere alle Attività Aerospaziali On. Marco Airaghi, in visita agli stabilimenti Agusta e di persona mi ha riferito dell’eccellenza della produzione e dell’altissimo livello tecnologico raggiunto dall’azienda di Cascina Costa, confermandomi l’opportunità di un mio intervento a sostegno di questa grande realtà varesina”.
.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.