Bison: «Recuperare il sapore genuino delle tradizioni»
Intervista alla candidata dell’alleanza Popolo delle libertà-Lega Nord, che sottolinea come il paese si voglia riappropriare del proprio territorio
Secondo lei perchè in un pese di quasi duemila abitanti ci sono ben cinque liste, quando nelle elezioni di cinque anni fa si presentò un solo candidato?
«Credo ci siano ben cinque liste proprio per evitare che si verifichi nuovamente un caso analogo a quello delle passate elezioni. Penso che i candidati, e di conseguenza i loro cittadini elettori, si siano ben resi conto di come un’amministrazione senza opposizione alcuna rappresenti più un modello dittatoriale che democratico. E noi, per fortuna, viviamo in una democrazia».
«Credo ci siano ben cinque liste proprio per evitare che si verifichi nuovamente un caso analogo a quello delle passate elezioni. Penso che i candidati, e di conseguenza i loro cittadini elettori, si siano ben resi conto di come un’amministrazione senza opposizione alcuna rappresenti più un modello dittatoriale che democratico. E noi, per fortuna, viviamo in una democrazia».
Quale la maggiore critica che muoverebbe all’amministrazione Sommaruga?
«Sinceramente ritengo poco etico e corretto muovere critiche all’operato di altre amministrazioni, soprattutto durante il periodo elettorale, e soprattutto quando non si è ancora scesi in campo e non si è avuta l’occasione di amministrare un paese. Si fa in fretta a guardare nell’orto del vicino, ma così facendo, spesso, ci si dimentica di coltivare il proprio. Posso solo dire che ci impegneremo sino in fondo per far sì che Gornate, tra cinque anni, sia un paese diverso e migliore. E poi, il passato è passato. Dobbiamo guardare al futuro».
«Sinceramente ritengo poco etico e corretto muovere critiche all’operato di altre amministrazioni, soprattutto durante il periodo elettorale, e soprattutto quando non si è ancora scesi in campo e non si è avuta l’occasione di amministrare un paese. Si fa in fretta a guardare nell’orto del vicino, ma così facendo, spesso, ci si dimentica di coltivare il proprio. Posso solo dire che ci impegneremo sino in fondo per far sì che Gornate, tra cinque anni, sia un paese diverso e migliore. E poi, il passato è passato. Dobbiamo guardare al futuro».
Nel caso venisse eletta, in tre punti, su cosa punterà i prossimi cinque anni di amministrazione?
«Tutela, con la T maiuscola, del territorio; Manutenzione costante e pulizia accurata delle strade; Confronto e dialogo con tutti i cittadini, di ogni fascia ed età. Sono convinta che per amministrare in maniera costruttiva un paese, e cambiare davvero, si debba dare ascolto a tutti coloro che vi abitano, per comprendere profondamente quali siano le reali necessità e dare delle priorità agli interventi
da effettuare.
da effettuare.
La nascita del parco rto, del monumento naturale, delle terre del Seprio, sembra che renda la valle olona sempre più un bacino omogeneo di comuni con obiettivi condivisi. Quali proposte portare a questi tavoli di confronto?
«Maggiore valorizzazione, pulizia e rispetto per i nostri parchi e per la natura. Mi piacerebbe creare un percorso-vita all’interno del parco, sistemare i sentieri naturalistici e renderli più agevoli, creare angoli attrezzati dove le famiglie possano ritrovarsi nei giorni di festa per fare un pic-nic con i figli, e dove le persone anziane possano sedersi comodamente per trascorrere una piacevole giornata al fresco degli alberi. Credo che i giovani di oggi abbiano perso il contatto con la natura, per poi rifugiarsi nei bar ed in locali affollati. Aiutiamoli a riscoprire le nostre verdi bellezze. La natura può insegnare molto, basta ascoltarla».
Lanci un appello agli elettori.
«Credete in noi, e noi lavoreremo per voi. Con umiltà, lealtà ed impegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.