Conferenze su San Paolo, cambia la sede
Previste per il 15, 22, 29 maggio e 5 giugno alle ore 21 si terranno in via Pozzi 7 e non come previsto a palazzo Marliani Cicogna
Si comunica che le conferenze su San Paolo previste per il 15, 22, 29 maggio e 5 giugno alle ore 21 si terranno in via Pozzi 7 e non come previsto a palazzo Marliani Cicogna. In occasione del primo appuntamento dello scorso 8 maggio la sala del museo si è rivelata insufficiente ad accogliere il numeroso pubblico: si è così deciso uno spostamento per la più capiente sala di via Pozzi. Come si ricorderà, si tratta di un ciclo di conferenze guidate da don Giovanni Giavini, biblista e studioso di San Paolo, organizzate dal decanato di Busto in occasione dell’anno Paolino.
Domani 15 maggio e il 22 maggio sarà approfondito il tema della prima lettera ai Tessalonicesi, il 29 maggio e 5 giugno si parlerà invece della lettera ai Filippesi. Si ricorda infine che fino al 17 maggio proseguono le mostre “San Paolo nelle antiche raccolte della Biblioteca Capitolare” allestita alla biblioteca Capitolare di San Giovanni Battista e "Sulla via di Damasco l’inizio di una vita nuova" allestita alle Civiche Raccolte d’Arte. Entrambe resteranno aperte straordinariamente sabato 16 maggio dalle 21 alle 23.30 con visite guidate in programma alle ore 21.00 e alle ore 22.15, nell’ambito dell’iniziativa regionale "Fai il pieno di Cultura". Per la mostra di palazzo Cicogna è prevista una visita guidata anche domenica 17 maggio alle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.