Domenica tra moto e auto storiche
Una domenica speciale per la città, in programma anche la mostra la Fiera del Des. Tutto si svolgerà tra il castello di Monteruzzo e il centro storico
Grandi avvenimenti, a Castiglione Olona, per il prossimo fine settimana. Che si intrecciano sull’intero territorio e che puntano a valorizzare i diversi aspetti presenti. Il primo, “Alla fiera del Des”, si svilupperà per tutta la giornata, con inizio alle 10 per proseguire fino alle 23, e si svolge nel Centro storico. Il secondo è una manifestazione motoristica che coinvolgerà circa 500 motoamatori che si raduneranno presso il Monteruzzo e che, durante la giornata visiteranno il sistema museale castiglionese.
La terza è una mostra di auto d’epoca, delle mitiche Topolino, che si svolgerà in Centro storico.La fiera del Des (http://www.des.varese.it ) è una manifestazione dei soggetti dell’economia etica e solidale, che intende proporsi sul territorio castiglionese dopo il successo dell’edizione del 2008. Per tutta la giornata ci saranno banchetti di diversi espositori: dal piccolo produttore agricolo, all’esperto di ambiente e di energia alternativa, alla cooperativa del commercio equo solidale. La giornata vede anche altre manifestazioni di corollario fino alla tarda serata.
Il raduno motoristico, dalle 14.30 al Monteruzzo, è organizzato dal moto club di Tradate ed ospita appassionati da tutt’Italia. Che coglieranno l’opportunità di visitare i vari musei del territorio. Infine, sempre in Centro storico, le Topolino. Le mitiche auto, nate dal progetto di Dante Giacosa, vedono la luce nel lontano 1936, al prezzo di 8.900 £: una cifra spropositata, se si pensa che quel prezzo valeva venti volte lo stipendio di un operaio specializzato. Il loro valore, oggi, per i collezionisti farebbe rigare la testa.Ma almeno sarà possibile ammirarle nel contesto di una città rinascimentale come Castiglione Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.