Esperienze di “libertà” in carcere, una mostra in Tribunale
L'iniziativa “Libertà va cercando, ch’è sì cara. Vigilando redimere” è della Libera associazione forense. In programma dal 23 al 29 maggio

La mostra – L’iniziativa si terrà dal 23 al 29 maggio al Tribunale di Varese, al piano terra, negli orari di apertura al pubblico (è possibile prenotare visite di gruppo. Su prenotazione, da lunedì a venerdì, orario esteso fino alle 17). Nella serata del 22 maggio, all’Auditorium comunale (ex Cinema Rivoli, via dei Bersaglieri, 3, angolo Via Dandolo), si terrà un incontro pubblico che presenterà l’iniziativa. Dopo i saluti del dott. Emilio Curtò, Presidente del Tribunale di Varese, del dott. Maurizio Grigo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Varese, e dell’ing. Luca Galli, Presidente della Fondazione per il Varesotto onlus, interverranno l’avv. Antonio Angelucci, Presidente della L.A.F. Varese, la dott.ssa Rossella Ferrazzi, Magistrato dell’Ufficio di Sorveglianza di Varese, Rita Gaeta, Responsabile Area Trattamentale presso il Carcere di Busto Arsizio, e il dott. Nicola Boscoletto, Presidente della Cooperativa Giotto di Padova. Modera il dott. Enrico Castelli, Vice Direttore RAI-Tg1.
L’invito a partecipare alla mostra è esteso a tutti e, in particolare, agli operatori del mondo giudiziario. La mostra è stata presentata al “Meeting dell’Amicizia dei Popoli”, svoltosi lo scorso
L’invito a partecipare alla mostra è esteso a tutti e, in particolare, agli operatori del mondo giudiziario. La mostra è stata presentata al “Meeting dell’Amicizia dei Popoli”, svoltosi lo scorso
mese di Agosto, dove è stata visitata da ben oltre 60.000 persone. Nella versione itinerante è già stata esposta a Milano, Monza, Firenze e Siracusa. L’iniziativa viene promossa dalla Libera Associazione Forense, con il patrocinio e il contributo dell’Ordine degli Avvocati di Varese, del Comune di Varese, della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, del C.T.P. Varese, dell’I.S.I.S. Varese, del Centro Culturale Kolbe e del Nicora Garden s.a.s. di Gazzada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.