In cinque anni tre grandi opere, Migliarino chiede la riconferma
Il sindaco uscente elenca i risultati di cinque anni di mandato e guarda al futuro con fiducia: «La Pedemontana? Va governata ma non ci spaventa»
Giuseppe Migliarino cerca la riconferma a Gorla Minore. Dopo 5 anni da sindaco e due referendum falliti contro le opere proposte dalla sua giunta (asilo e scuola materna) si ripresenta ai cittadini per chiedere la fiducia sul suo operato. Sposato e già nonno di due nipoti Migliarino presenta un bilancio da “grandi opere” come lui lo definisce e pensa al futuro di Gorla Minore che avrà anche la sua piscina, grazie alla conclusione “dell’incompiuta” di Gorla Minore, il centro natatorio fermo dagli anni ’70.
Da sindaco ha dovuto affrontare la dura opposizione della minoranza che ha cercato di fermare le due opere più importanti del suo mandato, ora che ce l’ha fatta quali sono gli obiettivi del nuovo mandato, se sarà eletto? «Prima di tutto portare a termine i cantieri che si avvieranno di qui a breve – dice con un certo orgoglio – l’asilo, la scuola materna e la piscina sono progetti importanti, tutti finanziati dall’amministrazione senza mutui».
A parte vedere completate queste opere? «Nei prossimi cinque anni bisognerà continuare ad abbellire Gorla, rifare strade e marciapiedi del centro, riammodernare l’arredo urbano e vigilare su Pedemontana». A proposito di Pedemontana, il suo paese è uno di quelli che se la vedrà passare vicino. Un grande problema o una grande risorsa? «Sicuramente un’opera di grande importanza – spiega Migliarino – questa strada, finalmente, ci permetterà di togliere del traffico da Prospiano, la frazione di Gorla attraverso la quale passa un flusso di traffico spropositato rispetto alla viabilità».
Quali sono i cambiamenti apportati alla lista dei candidati consiglieri? «I cambiamenti rispetto agli undici che mi hanno seguito in questi cinque anni sono pochi, due verranno sostituiti perchè hanno lasciato le loro cariche durante questi cinque anni, aumenta la quota rosa con una donna in più rispetto alla passata tornata elettorale e aumentano i giovani. Infatti i 4 nomo nuovi hanno un’età compresa tra i 23 e i 35 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.