Pd: “La crisi non passa da sola, occorre intervenire”
L'analisi della situazione economica gallaratese anticipa l'intervento di Panzeri e Calearo venerdì 29 alle Scuderie Martignoni
Riceviamo e pubblichiamo la prima parte dell’analisi del Pd sulla situazione economica nel gallaratese
“Questa è una crisi in gran parte psicologica”
(Silvio Berlusconi, 9 maggio 2009)
Lo venga a raccontare alle famiglie…PIL nel 1^ trimestre 2009: -2,4%, -5,9% annuo…
E non dimentichiamo quell’area grigia che sfugge alle rilevazioni statistiche ufficiali nella quale vengono rinegoziati contratti di lavoro, prestazioni, orari…
Le difficoltà congiunturali sono ancora drammaticamente evidenti nella loro concretezza alle famiglie di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro, alle famiglie di imprenditori, commercianti ed artigiani che hanno visto diminuire gli ordini e il fatturato e che non trovano più nel sistema bancario quel partner affidabile che li ha sempre accompagnati.
In Gallarate gli effetti dolorosi della crisi toccano comparti storicamente punti di forza della nostra economia:
– il settore manifatturiero;
– l’aeroporto di Malpensa con relativo indotto;
Le difficoltà dei lavoratori. La cassa integrazione.
Elemento di conferma dello stato di crisi della nostra provincia è dato dalla dismissione di attività autonome, dall’impoverimento del reddito dei lavoratori dipendenti (in Italia i salari medi sono tra i più bassi del mondo occidentale), e dal significativo ricorso alla cassa integrazione ordinaria che nel 1^ trimestre 2009 ha registrato un incremento pari a circa il 68% rispetto al trimestre precedente e circa 4 volte superiore all’analogo periodo del 2008 (fonte UNIVA, Indagine congiunturale 1^ trimestre 2009)
In avvio di anno l’andamento congiunturale del settore metalmeccanico è stato ancora negativo, il settore tessile-abbigliamento ha registrato un decremento nei livelli produttivi, e nei primi mesi dell’anno abbiamo registrato il deterioramento dei livelli produttivi all’interno del settore della gomma e delle materie plastiche.
In particolare in Gallarate il settore tessile ha subìto interventi di cassa integrazione ordinaria e procedure di mobilità che hanno interessato imprese e centinaia di dipendenti.
Agli spiriti liberi e critici resta la facoltà, e il dovere, di valutarle con intelligenza.
per approfondire queste tematiche, invitiamo tutti i cittadini di Gallarate all’incontro pubblico con l’Onorevole Antonio Panzeri candidato per il Partito Democratico alle elezioni europee e con l’Onorevole Massimo Calearo che si terrà Venerdì 29 Maggio alle ore 21 presso la sala ex scuderie Martignoni a Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.