Storia e reati fallimentari, due convegni alla Liuc

In programma giovedì 28 maggio dalle 15.00 "Come si fa la storia?" e venerdì 29 maggio "Il sistema dei reati fallimentari: profili sostanziali e processuali"

Giovedì 28 maggio dalle 15.00 alle 17.30 all’Università Carlo Cattaneo – LIUC si terrà un nuovo workshop promosso dal CeRiCo (Centro di Ricerche sulla Complessità). Nato dall’esperienza del Progetto Gestione Sistemi Complessi, il CeRiCo, diretto dal professor Giuseppe Scifo, ha obiettivi scientifici diretti alla realizzazione di ricerche sul campo, allo sviluppo di attività formative e all’individuazione di nuove modalità di gestione delle imprese. Protagonista di questo incontro, il professor Gianluca Bocchi, Ordinario di Filosofia della Scienza all’Università di Bergamo e membro del comitato scientifico del CeRiCo. Gianluca Bocchi affronterà la questione "Come si fa la storia?", che rientra tra gli argomenti centrali della complessità dei
rapporti tra la realtà e la sua rappresentazione.
Venerdì 29 maggio alle ore 14.30, su iniziativa della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà invece il convegno dal titolo "Il sistema dei reati fallimentari: profili sostanziali e processuali". Durante il convegno verranno illustrati gli sviluppi normativi e giurisprudenziali del tema, al fine di verificare il relativo impatto sulla vita delle imprese, anche alla luce del nuovo sistema fallimentare. L’evento è stato accreditato dai Consigli degli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio ai fini della formazione professionale continua per 4 crediti formativi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.