Voto segreto, il Pdl affossa il difensore civico padano

Terza votazione buca e secondo nome del carroccio bruciato nell'urna. La maggioranza non si mette d'accordo e il candidato delle opposizioni prende gli stessi voti di quello del carroccio

Per la terza volta, va buca la votazione sulla nomina del nuovo difensore civico del comune di Varese. Per capire che cosa è accaduto, ieri sera, in consiglio comunale, bisogna fare una premessa. Il difensore civico sarebbe una sorta di avvocato civile, a cui i cittadini possono rivolgersi in caso di contenziosi con la pubblica amministrazione. La logica vorrebbe, che il controllore sia indipendente, rispetto al potere che deve controllare. Ma la realtà è diversa: a Varese la scelta viene fatta da tempo su criteri partitocratrici al cento per cento. Il difensore uscente, Andrea Mascetti, è un tesserato padano che ha concluso il suo compito con la relazione sulle cause trattate. Dopo che per due volte la Lega non è riuscita a confermarlo al suo posto, ha deciso di uscire di scena.
Dunque, la nomina di questo istituto di garanzia del cittadino, da tempo ha preso la strada della guerra di poltrone e così viene trattato. Il Pd, che a onor del vero non ha alcuna possibilità di nominare suoi uomini, ne ha chiesto l’abolizione in nome del risparmio in tempi di crisi, vista la mancanza di indipendenza dello stesso.
Ma la partita tra Pdl e Lega passa anche da quella poltroncina, che però, ridendo e scherzando, frutta circa 35mila lordi all’anno a chi la occupa, anche se per un avvocato di grido ci vuole ben altro. Prima che suonasse la campanella del consiglio comunale, il Pdl sosteneva che c’era un accordo chiaro e che la nomina dovesse essere rinviata a dopo le elezioni; la Lega invece insisteva per votare e proponeva come candidato Sergio Terzaghi, avvocato, ex consigliere comunale del carroccio.
Quando il presidente del consiglio comunale,  Mauro Morello, ha messo ai voti la nomina, alla Lega bastava raggiungere la maggioranza assoluta di 21 consiglieri (nelle prime due votazioni la maggioranza richiesta era più ampia). Ma l’accordo non c’era e il Pdl ha mandato buca la votazione ancora una volta (a scrutinio segreto). Sergio Terzaghi ha preso 12 voti (presumibilmente Lega e Udc), l’opposizione ha votato Alessandro Tedeschi avvocato un tempo di area riformista ma fuori dai giochi di partito, e poi sono spuntati diversi nomi in ordine sparso (pare che qualcuno abbia anche votato la fidanzata): Brianza, Bottinelli, Carabelli, Piatti, Di Giovanni, Mascetti. Il Pdl si è accontentato di mandare a monte la votazione senza fare altri passi, nonostante il Pd avesse l’intenzione di aiutare i berluscones a dare un calcetto alla Lega. Si ricomincia daccapo, ma intanto è già il secondo nome leghista che non ha il favore degli alleati. In casa Pdl, dove non tutti hanno la stessa idea, si fanno almeno due tattiche per la prossima partita: 1. Se il Pdl andrà bene alle elezioni, si discuterà del difensore civico insieme a tutte le altre nomine di sottogoverno che saranno fatte tra poco e lì ci si peserà. 2. Se le urne premieranno la Lega,  Binelli (segretario cittadino della Lega) chiederà un assessore in più, e allora non conviene dare al carroccio, adesso, anche il difensore civico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.