Al concerto dei Depeche Mode con i mezzi pubblici
Ecco il piano trasporti per il grande evento di giovedì a San Siro, in alcune zone sarà interdetta la circolazione
Giovedì 18 giugno, in occasione del concerto dei Depeche Mode a san Siro, dalle ore 13.30 fino a due ore dopo la fine dello spettacolo, entrerà in vigore la zona a traffico nell’area circostante lo stadio.
“Proseguiamo con l’impostazione dell’anno scorso – spiega l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – per create le migliori condizioni sia per gli spettatori che per i residenti, in termini di impatto acustico e mobilità. Verrà posticipata di un’ora circa la chiusura della linea 1 della metropolitana, saranno potenziate le linee di superficie e verrà istituito un servizio di collegamento dal parcheggio di Lampugnano a san Siro”.
Le vie interessate sono:
• viale Caprilli, dall’intersezione con via Gignese in direzione piazzale dello Sport;
• via Palatino, da via degli Ottoboni in direzione piazzale dello Sport;
• via dei Piccolomini, da via Rospigliosi in direzione via Achille;
• via Federico Tesio, dall’intersezione con via Harar in direzione via Achille;
• via Patroclo carreggiata laterale, numeri dispari a partire dal civico 19 in direzione via Tesio.
Per agevolare il flusso e deflusso del traffico nei pressi dello stadio è stato vietato l’accesso degli autoveicoli ai parcheggi di via Tesio (eccetto per i bus muniti di pass), via Achille (esclusi i veicoli per il trasporto disabili o per i mezzi di servizio muniti di pass) e piazzale dello Sport.
E’ stato messo a disposizione del pubblico invece il parcheggio di Lampugnano (2.000 posti) con un servizio di navetta a carico dell’Amministrazione comunale.
Il servizio di superficie sarà potenziato con 12 tram jumbo che partiranno da piazzale Axum a partire dalle 23.00 e con l’istituzione di una navetta che collegherà Axum-De Angeli e Axum-Duomo, in funzione dalle 23.30 alla 1.30 circa.
Saranno inoltre messi a disposizione 16 autobus aggiuntivi: 6 serviranno da rinforzo alla linea 90, da Lotto alla Stazione Centrale, e 10 effettueranno il servizio navetta da piazzale dello Sport a Lampugnano, dalle 23.30 alla 1.00 circa.
Inoltre, dalla 1.00 alle 2.00 Atm effettuerà il servizio integrativo della linea 199 (sostitutiva della M1) da Lotto a Sesto FS.
Verrà potenziato anche il servizio della metropolitana, con 6 treni aggiuntivi. L’ultima partenza da Lotto sarà posticipata alla 1.10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.