Circolo, problemi agli impianti e operazioni in ritardo
La gran parte dei blocchi operatori era tornata utilizzabile intorno alle 18,30 di ieri ma a quel punto anche le poche sedute chirurgiche previste sono state rimandate
Sono riprese questa mattina – martedì 16 – anche se in ritardo rispetto all’orario consueto le operazioni chirurgiche all’Ospedale di Circolo di Varese bloccate ieri da un problema all’impianto elettrico.
A metà mattina era ancora una la sala operatoria non utilizzabile, nel reparto di neurochirurgia, nella quale erano in corso alcune verifiche tecniche. In tarda mattinata i problemi sono stati risolti.
La gran parte dei blocchi operatori era tornata utilizzabile intorno alle 18,30 di ieri, 15 giugno, ma a quel punto anche le poche sedute chirurgiche previste (è appena entrato in vigore il piano estivo che prevede una riduzione di interventi) sono state rimandate per consentire ulteriori accertamenti.
Secondo i responsabili dell’Ospedale, l’attività di emergenza sarebbe comunque stata garantita sin da ieri pomeriggio.
I tecnici della manutenzione hanno lavorato tutta al giornata e anche nella notte per riaprire le bocchette dell’aria condizionata, bloccate dal sistema antincendio che è scattato alle 6 di mattina dopo un calo di tensione.
Nessun black out interno, ma tutta colpa di una fermata della centralina Enel esterna all’azienda ospedaliera, che ha però determinato una momentanea assenza dell’afflusso di corrente al “circolo”. I cosiddetti “gruppi rotanti”, che forniscono energia autonoma alla struttura in caso di black out dall’eterno, sono entrati in funzione, ma il sistema ha percepito uno stacco di un secondo e, in automatico, ha determinato la chisura delle serrande tagliafuoco dell’aria condizionata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.