Le imprese varesine puntano sull’Islam
In programma il terzo seminario del ciclo “Laboratorio d’Innovazione” Appuntamento, mercoledì 1° luglio, alle ore 10.00 all’Università LIUC. Protagonisti: i paesi islamici
Il ciclo di seminari “Laboratorio d’Innovazione” fa tappa sui mercati islamici.
È giunta infatti al terzo appuntamento la serie di incontri organizzata dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in collaborazione con l’Unità di Studi su Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC e la prossima tappa, prevista per mercoledì 1° luglio a partire alle ore 10, nell’aula C229 dell’Università LIUC di Castellanza (Piazza Soldini, 5) avrà come titolo: “Innovazione e marketing nei mercati islamici”. Realtà che rappresentano, anche per le imprese varesine, un’opportunità di crescita.
A dirlo sono gli stessi numeri relativi al commercio estero. Le esportazioni partite dalla provincia di Varese con destinazione i Paesi a maggioranza islamica sono ammontate a fine 2008 a 1,3 miliardi di euro. In pratica il 14% dell’export varesino, con una crescita, rispetto ai livelli del 2007, del 23,8%.
L’approccio commerciale verso questi Paesi, però, necessita un’attenta preparazione. La religione gioca un ruolo fondamentale nella conduzione del business e nelle decisioni di acquisto dei consumatori. Con conseguenze sulle strategie di marketing e sull’innovazione dei prodotti con cui si vogliono conquistare queste fette di mercato mondiale.
Dagli integratori ai cosmetici, dai prodotti per la cura della persona, fino all’abbigliamento: i beni devono essere studiati per rispondere ai dettami della Shariah. Si tratta dei cosiddetti prodotti “halal”, leciti secondo la legge islamica.
Di questo parleranno i relatori dell’incontro: Stefania Morosini, Responsabile Area Ricerca, Innovazione e Qualità dell’Unione Industriali; Yahya Pallavicini, Vicepresidente CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana; Emanuele Pizzurno, Ricercatore Facoltà Ingegneria dell’Università LIUC.
Interventi ai quali si affiancherà la case history di Scandura Srl, azienda che opera come produttore e fornitore di sistemi e servizi per la taratura per la strumentazione industriale di misura. A presentarla sarà Stefano Ferrari, International Sales Director Middle East Region della società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.