Martedì 16 giugno è il giorno del 50° di Somma città
Domani, martedì 16 giugno, alle 18 a Palazzo Viani Visconti, sede del Comune di Somma Lombardo (piazza Vittorio Veneto) è in programma la celebrazione ufficiale dei cinquant’anni dall’elevazione a Città di Somma
Domani, martedì 16 giugno, alle 18 a Palazzo Viani Visconti, sede del Comune di Somma Lombardo (piazza Vittorio Veneto) è in programma la celebrazione ufficiale dei cinquant’anni dall’elevazione a Città di Somma, avvenuta il 16 giugno 1959. Alla celebrazione, che prevede in apertura il discorso del sindaco Guido Colombo, sono stati invitati amministratori degli ultimi cinquant’anni. Sarà inoltre inaugurato nel cortile di Palazzo Viani Visconti il dipinto commemorativo di Eugenio Sartorio (a cura della Pro Loco) raffigurante uno scorcio cittadino. Dalle 16 alle 20 in Comune è previsto, su organizzazione dell’assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura, lo speciale annullo filatelico in occasione del Cinquantesimo, sulla cartolina realizzata per l’occasione e raffigurante un lavoro di un’alunna della scuola media che ha partecipato al concorso indetto ad hoc. Prevista la premiazione dell’alunna che ha realizzato il disegno. Alle 19, aperitivo per tutti. Inoltre dalle 16.30 al parco sportivo Mossolani di via Novara è in programma la manifestazione conclusiva del “Giardino dei Talenti”, iniziativa dell’assessorato alle Politiche Giovanili e della Cooperativa Sociale La Fucina, in cui si esibiranno band giovanili, writers e amanti dello skate. Previsto anche un torneo di calcetto a cinque dalla mattina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.