Quando il parto è una condanna: nasce Woman help Foundation

La presentazione presso il Pelvic Care center di via Dazio Vecchio, venerdì 12

Varese si arricchisce di una nuova iniziativa a favore delle donne e dei paesi in via di sviluppo.  La “neonata” Fondazione umanitaria Women Help Foundation ha radici sul nostro territorio ma ha respiro ed obiettivi internazionali.
Tra gli scopi di Women Help Foundation, l’aiuto economico e concreto a implementare presso il Fistula Hospital di Addis Abeba (Etiopia) la possibilità di assistenza e intervento per le donne colpite da fistola ostetrica, una grave lacerazione, causata da un travaglio prolungato ed ostruito, che si sviluppa nelle regioni coinvolte nel parto, con conseguente incontinenza di vario genere.
Le donne e giovani ragazze colpite da questa patologia sono disprezzate e reiette dalle proprie comunità di appartenenza e perfino dalle loro famiglie. Se non vengono curate, trascorrono gli anni restanti della loro vita nella vergogna e nell’ isolamento, attendendo letteralmente la morte. La Fondazione nasce dall’ eccellenza scientifica del Professor Salvatore, che ne è fondatore e Presidente e dalla sua condivisione di ideali con un gruppo di clinici e amici, tra cui il Dr. Andrew Browning, australiano di nascita che da anni vive ed opera ad Addis Abeba presso il suddetto Fistula Hospital.
Il professor Salvatore è attualmente responsabile del Centro di Uroginecologia della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’ Università dell’ Insubria, nonché Visiting Professor in Uroginecologia presso le Università di Londra, di Atene e di Buenos Aires.
L’incontro di presentazione di Women Help Foundation sarà a Varese  il 12 giugno 2009, alle 11 alla sala conferenze del Pelvic Care Center, via Dazio Vecchio 4/6.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.