Referendari all’attacco: Mario Segni a Busto Arsizio per il sì

L'esponente politico, giunto a chiara fama proprio a suon di refrendum nei primi anni Novanta, lancia l’ultima settimana di campagna referendaria con l'evento "Busto è referendaria". In palio l'abolizione della legge elettorale "Porcellum"

È da molti anni che un referendum non passa il quorum, ma i referendari che intendono cambiare la presente legge elettorale, il "Porcellum" di calderoliana memoria, non demordono. E fanno di Busto Arsizio uno snodo importante della loro campagna.

Domani, sabato 13 giugno, alle ore 17.30 lo stesso coordinatore del Comitato Nazionale per il Referendum, Mario Segni, terrà una conferenza stampa per lanciare l’ultima settimana di campagna referendaria con l’evento “Busto è refendaria!”.
L’appuntamento è fissato in Piazza San Giovanni: la conferenza stampa avrà l’obiettivo di presentare l’ultima fase della campagna referendaria e di promuovere le prossime iniziative del Comitato in programma fino alla data delle elezioni. Oltre al prof. Mario Segni, parteciperanno alla conferenza stampa altri componenti del Comitato Referendario Lombardo ed interverrà il consigliere comunale del Partito Democratico Nicola Ruggiero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.