Rinnovati bar e negozi grazie al cofinanziamento
Diverse le attività commerciali nei centri storici rinnovate grazie ai fondi della Regione e dell’ente di Cuveglio
I lavori di ristrutturazione sono stati completati e le attrezzature acquistate nelle botteghe della Valcuvia che hanno beneficiato del contributo assegnato loro dal Bando per il cofinanziamento di interventi nel settore del commercio.
Comunità Montana, attraverso il proprio Ufficio Tecnico, ha già verificato il corretto adempimento degli interventi e liquidato i contributi previsti dalla graduatoria definitiva. Tre delle quattro attività commerciali risultate idonee, secondo il parere di una commissione tecnica, hanno rispettato tempi e modalità del bando e sono già operative rinnovate nell’aspetto e nelle attrezzature.
Sono stati erogati 30 mila euro a ciascuna delle due attività di Orino iscritte all’albo comunale degli esercizi di rilevante interesse storico e tipologico: la Cooperativa circolo familiare e la Macelleria Cilia. Il primo negozio ha rinnovato la struttura e gli arredi mentre il secondo si è dotato di una moderna strumentazione per l’attività.
La posteria Andreoli a Caldana, frazione di Cocquio Trevisago, si è dotata delle nuove attrezzature per cui ha presentato domanda ed ha ricevuto il cofinanziamento di 2.842 euro. L’attività Pane e cioccolato di Cuveglio invece era risultata assegnataria di un contributo di 13.400 euro ma nel frattempo ha dimesso l’attività e non ha quindi potuto beneficiare della sovvenzione che le sarebbe spettata.
Il bando del commercio, che si è concluso nel 2008, è stato indetto grazie al contributo di 80 mila euro stanziati da Regione Lombardia ed altri 40 mila destinati al progetto da Comunità Montana della Valcuvia, grazie ad un avanzo di bilancio del 2007.
Comunità Montana, attraverso il proprio Ufficio Tecnico, ha già verificato il corretto adempimento degli interventi e liquidato i contributi previsti dalla graduatoria definitiva. Tre delle quattro attività commerciali risultate idonee, secondo il parere di una commissione tecnica, hanno rispettato tempi e modalità del bando e sono già operative rinnovate nell’aspetto e nelle attrezzature.
Sono stati erogati 30 mila euro a ciascuna delle due attività di Orino iscritte all’albo comunale degli esercizi di rilevante interesse storico e tipologico: la Cooperativa circolo familiare e la Macelleria Cilia. Il primo negozio ha rinnovato la struttura e gli arredi mentre il secondo si è dotato di una moderna strumentazione per l’attività.
La posteria Andreoli a Caldana, frazione di Cocquio Trevisago, si è dotata delle nuove attrezzature per cui ha presentato domanda ed ha ricevuto il cofinanziamento di 2.842 euro. L’attività Pane e cioccolato di Cuveglio invece era risultata assegnataria di un contributo di 13.400 euro ma nel frattempo ha dimesso l’attività e non ha quindi potuto beneficiare della sovvenzione che le sarebbe spettata.
Il bando del commercio, che si è concluso nel 2008, è stato indetto grazie al contributo di 80 mila euro stanziati da Regione Lombardia ed altri 40 mila destinati al progetto da Comunità Montana della Valcuvia, grazie ad un avanzo di bilancio del 2007.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.