Sette titoli italiani per gli atleti di casa nostra
Conclusi a Gavirate i campionati nazionali delle categorie Under 23, esordienti e adaptive. I padroni di casa ancora una volta grandi protagonisti, bene anche Varese
Sette medaglie d’oro sulle acque amiche formano il ricco bottino conquistato dai nostri giovani canottieri sulle acque del lago di Varese, che hanno ospitato i campionati italiani delle categorie under 23, esordienti ed adaptive (foto Cecchin – www.canottaggio.org).
La parte del leone l’ha fatta ancora una volta la Canottieri Gavirate, padrone di casa, che ha portato a casa quattro titoli con le proprie imbarcazioni e ha contribuito a vincerne altri due con equipaggi misti. Bene anche Varese che completa il quadro delle maglie tricolori mentre il medagliere complessivo delle nostre società arriva a comprendere pure tre argenti e quattro bronzi a conferma che il movimento provinciale continua a essere fucina di atleti di alto livello.
Andiamo con ordine: i rossoblu del presidente Pomati festeggiano anzitutto il quartetto formato da Francesca Contini, Chiara Lozza, Giulia Tomasello e Laura Martin (categoria Ragazzi), capaci di vincere sia la finale del quattro senza, sia quella del quattro di coppia: una superiorità che non ammette repliche. Sempre in campo femminile ecco la vittoria forse più attesa, quella del doppio under 23 formato da Valentina Calabrese e Cristina Pozzan. Il duo gaviratese rema già anche con addosso la divisa della nazionale e non poteva mancare l’appuntamento sul lido di casa; situazione analoga per Sara Bertolasi che porta l’oro del singolo nella bacheca della Canottieri Varese, aggiungendolo alle proprie maglie azzurre. Tra i maschi brilla il quattro di coppia under 23 pesi leggeri del Gavirate, capace di concludere davanti a tutti grazie ai colpi di Marco Bazzani, Matteo Buzzi, Stefano Caraffini e Andrea Micheletti.
L’elenco dei titoli italiani è completato dal settore adaptive, ovvero il canottaggio paralimpico. Nel quattro con vittoria per l’equipaggio misti con a bordo i gaviratesi Mahila Di Battista e Andrea Bozzato; nel quattro con "gig" invece successo per i rossoblu Borsani, Santoro, Tieghi e Franzetti (timoniere) insieme a Brunengo dell’Arolo.
A proposito di vittorie, va segnalato anche l’oro conquistato da Corrado Regalbuto, altro prodotto del viavio nostrano che ora gareggia nel Cus Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.