Sul mondiale di hockey piove. Al coperto
Arbitri costretti a sospendere il match tra Italia e Repubblica Ceca under 20: dalla volta del palaghiaccio ha iniziato a cadere acqua in diversi punti, rendendo pericoloso il gioco
Il palaghiaccio si arrende alla pioggia, ancora una volta. E lo fa nell’occasione forse più importante degli ultimi anni, mentre sotto la veneranda volta di legno di via Albani si sta disputando una partita del campionato del mondo di hockey in linea. Non è bastata, ovviamente, la bella rinfrescata data a pareti e spogliatoi in vista dell’avvenimento iridato: allo scoppio del primo temporale il tetto del palaghiaccio si è messo nuovamente a far acqua, costringendo gli arbitri – attoniti – a sospendere la partita under 20 tra Italia e Repubblica Ceca con gli azzurrini in vantaggio 1-0.
Tra gradinate e campo, nel frattempo, si stanno alternando scene tra il grottesco e il tragicomico: si va dal portaombrelli piazzato a centropista per raccogliere l’acqua, alla tifosa ceca che, impassibile in tribuna, si è aperta il proprio ombrellino in attesa degli eventi, fino ad alcuni inservienti costretti con gli stracci ad asciugare il terreno di gioco in parecchi punti. E visto che l’acqua ha fatto capolino pure negli spogliatoi, ecco che le ragazze impegnate negli incontri precedenti (a proposito, bell’esordio dell’Italia donne: 2-0 sulla Spagna) si sono viste costrette a stendere le proprie magliette sulle ringhiere delle tribune, per un’asciugatura rapida. E la pioggia è stata subito oggetto di un paio di striscioni ironici esposti sulle tribune. Si va da un "Complimenti alla gestione per il tetto col bucone" (nella foto) in rima a un "Vergogna Comune-gestione" scritto con lo spray e che non ammette repliche.
Una figuraccia mondiale. Purtroppo, prevedibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.