Un primo anno positivo per la Fondazione Montevecchio

Presentato il primo bilancio: aumentano le attività e gli introiti, la villa è stata scoperta anche come set cinematografico. L'opposizione critica: "Costi duplicati, si poteva gestire tutto senza privatizzare"

Matrimoni, convegni aziendali, ma anche set cinematografici a villa Montevecchio: la Fondazione omonima traccia un bilancio del primo anno di attività. «Il bilancio del 2008 formalmente riguarda il periodo che va dal 6 giugno al 31 dicembre 2008, ma in realtà si riferisce a quattro mesi di attività sostanziale (settembre-dicembre 2008) si chiude in pareggio e con risultati promettenti» spiega il presidente Emilio Paccioretti. Già prima della nascita della fondazione la villa ospitava numerosi matrimoni nel corso dell’anno: dallo scorso anno la disponibilità di spazi nella villa ha consentito di affiancare anche il servizio di catering in collaborazione con aziende locali. Gli spazi sono stati poi utilizzati per diversi meeting aziendali, oltre che per le attività della Scuola di musica classica e moderna, che ha attratto una quarantina di allievi anche dai comuni circostanti. «Abbiamo ospitato eventi sociali e aziendali per un’entità pari a quella di un intero anno della gestione comunale, coinvolgendo fornitori locali e giovani artisti che ruotano attorno alle diverse iniziative della Fondazione» continua Paccioretti. Nei quattro mesi di attività la Fondazione ha incassato 30mila Euro, in crescita rispetto alle entrate storiche della villa, quando questa era in mano al Comune

Non sono mancate le critiche dell’opposizione samaratese (dalla lista civica alla Lega, all’Italia dei Valori), presente in forze alla seduta del CdA che ha esaminato il Bilancio 2008. I rappresentanti dell’opposizione, capitanata da Carlo Aspesi e Luigino Portalupi, hanno posto l’accento l’aumento dei costi e delle tariffe delle celebrazioni dei matrimoni in villa, ma anche sul mancato riconoscimento della Fondazione come Onlus, elemento che rischia di aggravare i costi. «Se siamo disposti a dare un voto sufficiente all’impegno delle persone che attorno a questo progetto “ Fondazione “ stanno lavorando – attacca Aspesi- parafrasando un noto allenatore di calcio di questo momento, dobbiamo dare 0 (Zero Tituli) al progetto Fondazione»: un buon lavoro di squadra tra i diversi assessori, secondo Aspesi, avrebbe potuto ottenere gli stessi risultati della Fondazione, con meno oneri. Le attività sono in crescita, ma la Lista Civica ha sottolineato come questo ampliamento abbia richiesto anche il trasferimento della biblioteca presso il polo scolastico di via Borsi. «Inoltre bisogna tener presente che nei programmi di questa maggioranza c’è un altro progetto sbagliato, che è quello di costruire un Centro Culturale, all’interno del quale è prevista anche una nuova biblioteca, dopo di che occorrerà ri-spostare quella appena spostata, generando altre spese che si potevano evitare».

Certo la Fiondazione sta anche portando avanti progetti e novità significativi: nel 2009 la villa è stata scoperta anche come set cinematografico. «Grazie alla collaborazione gratuita con la Film Commission del BAFF, – spiega Paccioretti – per tutto il mese di maggio la villa è stata utilizzata dalla Short-cut Productionh, la casa di produzione di cui fa parte Maccio Capatonda (che ha lavorato con Elio e le Storie Tese e con la Gialappa’s Band) che ha girato nelle sale della ex biblioteca una fiction televisiva che andrà in onda sulla Fox Italia oltre ad uno spot per l’Università Bocconi di Milano». Nel corso del 2009 la Fondazione ha ottenuto la disponibilità di ulteriori spazi, dopo il trasferimento della biblioteca e di alcuni uffici, e ha iniziato i lavori di manutenzione straordinaria della villa: il recupero dell’edificio (vincolato anche dalla Sopraintendenza ai beni culturali) prenderà il via nel corso di quest’anno, mentre nel 2008 sono già stati fatti alcuni lavori per il ripristino dei locali seminterrati, da tempo in abbandono.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.