All’Asl di Lecco parte la consulenza micologica
Dal primo agosto al 30 novembre saranno attivi gli sportelli dove personale qualificato controllerà i funghi
L’Ispettorato Micologico dell’Azienda sanitaria di Lecco offre ai cittadini una consulenza tecnica per il riconoscimento delle diverse specie fungine fresche raccolte da privati ai fini della determinazione della loro commestibilità.
All’esame di commestibilità deve essere sottoposto l’intero quantitativo raccolto e le specie giudicate non mangerecce verranno trattenute per la distruzione.
Si ricorda che non esistono metodi, ricette, oggetti, metalli o altro in grado di indicare la tossicità del fungo, l’unico metodo sicuro per stabilire la commestibilità è di classificarlo sulla base delle sue caratteristiche morfobotaniche come appartenente a specie di comprovata commestibilità.
Nel dubbio, al fine di prevenire le intossicazioni, prima di consumare funghi che non si conoscono è meglio rivolgersi al servizio micologico dell’ASL.
L’Azienda Sanitaria Locale di Lecco fornisce un servizio di controllo dei funghi freschi a tutela del consumatore nel periodo che va dal 1° agosto al 30 novembre 2009 presso due centri:
· Laboratorio di Sanità Pubblica in Via Longoni, 13 ad Oggiono.
Orari di apertura:
Il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
· Il S.I.A.N. (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) in Via Papa Giovanni XXIIII, a Bellano.
Orari di apertura: nei mesi di agosto e settembre
Il lunedì, il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 14.30 alle 15.00
Nei mesi di ottobre e novembre su appuntamento.
· Presso il Presidio di Introbio, in collaborazione con la Comunità Montana della Valsassina, valvarrone, val d’Esino e Riviera dalle 15.00 alle 17.00 secodo le date qui sotto indicate:
Luglio: 16-18-23-25-30
Agosto: 1-2-6-8-9-13-15-16-20-22-23-27-29-30
Settembre: 3-5-6-10-12-13-17-19-20-24-26-27
Ottobre:1-3-8-10-15-17
E’ possibile accedere all’ispettorato micologico presso il Laboratorio di sanità Pubblica e presso il SIAN in Via Papa Giovanni XXIII in altri periodi e in orari diversi da quelli sopra indicati, previo appuntamento telefonico.
0341/482874 – Ispettorato Micologico di Oggiono
0341/822128 – Ispettorato Micologico di Bellano
Il servizio è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.