Alluvione, il sindaco: “Chiamate in Comune per i danni”
Alle 15 la lista degli edifici danneggiati sarà esaminata durante una riunione in comune. Ci sono diversi palazzi da mettere in sicurezza
 Il sindaco Attilio Fontana si sta occupando della conta dei danni. Ai cittadini rivolge un primo consiglio: "Come catalogare i danni? Ora dovremo ricevere dal ministero i dettagli, sarà più preciso in seguito. Comunque, la prima cosa che posso dire ai cittadini è questa. Credo che si debba andare a fare una ricognizione precisa degli immobili. Il consiglio é far fare una perizia del danno ricevuto e poi presentare tutto agli uffici comunali. Per ora fate così, ma cercate di relazionarvi con il comune che vi darà le informazioni più corrette".
Il sindaco Attilio Fontana si sta occupando della conta dei danni. Ai cittadini rivolge un primo consiglio: "Come catalogare i danni? Ora dovremo ricevere dal ministero i dettagli, sarà più preciso in seguito. Comunque, la prima cosa che posso dire ai cittadini è questa. Credo che si debba andare a fare una ricognizione precisa degli immobili. Il consiglio é far fare una perizia del danno ricevuto e poi presentare tutto agli uffici comunali. Per ora fate così, ma cercate di relazionarvi con il comune che vi darà le informazioni più corrette". 
							
							
													
Il comune di Varese sta effettuando una serie di sopralluoghi su tutte le strutture pubbliche e private danneggiare dall’esondazione dell’Olona e dal nubifragio di ieri. La messa in sicurezza e gli interventi di massima partiranno al più presto, ma intanto, il sindaco Attilio Fontana, ha bisogno di una lista precisa e particolareggiata da presentare alle autorità nazionali per lo stato di emergenza chiesto e ottenuto in un batter d’occhio nella giornata di ieri. Alle 15, è prevista una riunione in comune, il segretario comunale riferirà al sindaco lo stato dell’arte, poi partirà immediatamente la richiesta di risarcimento danni attraverso la regione Lombardia che, tramite il presidente Formigoni, già ieri si era impegnata in prima persona per chiedere lo stato di calamità naturale.
Le procedure per ottenere i rimborsi saranno rese note nei prossimi giorni, è fondamentale in queste ore il lavoro dei tecnici comunali perchè alcune situazioni sono di vera emergenza, come la messa in sicurezza dell’Olona nei pressi dello stabilimento Carlsberg di Induno Olona, domani è prevista ancora pioggia e secondo i vertici aziendali una nuova ondata di fango potrebbe facilmente sommergere le macchine e prolungare la chiusura. Un altro intervento fondamentale è quello del palasport, da valutare oltretutto lo stato del parquet dove l’acqua è entrata. E poi i musei, il canile il tribunale, Aspem, il palaghiaccio. Nel pomeriggio palazzo Estense fornirà una quadro più preciso della situazione, ma di certo il conto è di parecchie miglia di euro di danni. Il numerod el centralino del comune è 0332 255111, il numero verde è 800350394.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.