Chiuso per ferie lo spazio d’incontro per bimbi e accompagnatori
Il tempo per le famiglie, iniziativa voluta dall'Ispe e aperta alla casa Fraschini di Cittiglio, riprenderà le attività a settembre. Più che positivo il bilancio della prima stagione
Ha chiuso per il periodo estivo il Tempo per le famiglie inaugurato la scorsa primavera a Casa Fraschini a Cittiglio. Il servizio, ideato e promosso dall’Istituzione Servizi alla Persona della Valcuvia, ha l’obiettivo di offrire uno spazio protetto ai bambini e agli adulti che li accompagnano – genitori, nonni o tate – per giocare, socializzare e condividere esperienze.
Lo spazio è stato arredato per creare un ambiente caldo ed accogliente con la presenza di due operatori qualificati in ambito psicopedagogico. Le mattinate del Tempo per le famiglie sono un’occasione in cui lasciar giocare i più piccoli in tutta sicurezza e poter scambiare esperienze con gli educatori e le altre persone.
Questo approccio, consolidato all’estero, ha riscosso un notevole successo anche in Valcuvia. Le 12 settimane di apertura del servizio hanno registrato il completo esaurimento dei posti adulto – bambino a disposizione. Gli stessi genitori hanno espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa affermando che l’I.S.PE. ha saputo cogliere le esigenze delle famiglie con figli piccoli realizzando un servizio a loro misura. Diverse sono state anche le lettere, pervenute in questi giorni presso l’Ente, che attestano la validità della proposta da parte degli utenti.
Coloro che fossero interessati a ricevere informazioni più dettagliate possono telefonare al numero 0332.658517 o inviare una e-mail all’indirizzo m.rovedatti@cmvalcuvia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.