Dopo vent’anni abbattuto il “colosseo”
La struttura che si affaccia sul Sempione verrà abbattuta per la felicità dei residenti del Buon Gesù. Un nuovo edificio chiuderà la piazza mentre il grande incrocio verrà regolato da una rotatoria
Benne al lavoro da ieri sulla strada statale del Sempione per buttare giù il colosseo di Olgiate Olona, l’edificio incompleto che da vent’anni si affaccia sul grande incrocio tra Busto, Castellanza e Olgiate. Come predetto ad aprile scorso dal sindaco Giorgio Volpi la struttura è in fase di abbattimento e al suo posto sorgerà un nuovo edificio commerciale che andrà a chiudere e a ridare decoro a piazza Volontari della Libertà, nel quartiere Buon Gesù. Il costo dell’acquisizione e dell’abbattimento della struttura è di 600 mila euro.
L’abbattimento del mostro edilizio, in realtà, apre la strada ad un progetto ancora più importante, la sostituzione dell’incrocio semaforico con una grande rotonda che migliorerà la fluidità del traffico in uno dei nodi più trafficati della zona. Per la rotatoria, però, bisognerà attendere ancora un po’ di tempo in quanto i soggetti interessati dai lavori sono molti: a partire dall’Anas fino ai tre comuni che beneficerebbero dell’importante opera.
La storia del "colosseo", com’è stato soprannominato l’edificio in fase di demolizione, è esemplare per spiegare come è stata gestita negli anni passati l’edilizia: dietro il suo abbattimento, infatti, ci smarciva ono 20 anni di fallimenti di società (dai nomi rosa come Fiorella e Brigitta), un’inchiesta sulla compravendita di uffici e negozi che non hanno mai visto la luce e una piazza che ha dovuto sopportare la ferita di un edificio incompleto e pericoloso che sotto gli occhi dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.