Doppio appuntamento con il Festival Castelli di Lago

Alle 21 al lavatoio di Cazzago Brabbia la nuova produzione Arteatro "La Guerra tra Cazzago e Varano". Alla stessa ora nel cortile della biblioteca di Gavirate "Burattini, Fiabe e Nani" di Vladimiro Strinati

Il Festival Castelli di Lago sta per entrare nel suo ricco fine settimana conclusivo dedicando ancora una volta la serata alla nuova produzione Arteatro "La Guerra tra Cazzago e Varano". Sei giovani attori (Gabriele Di Luca, Federica Fabiani, Matilde Facheris, Giulia Lombezzi, Massimiliano Setti, Alberto Torquati), sotto le sembianze di angeli al fianco di un immaginario Dio Padre interpretato da Enrico Colombo, fanno rivivere nell’originale cornice del lavatoio di Cazzago Brabbia le inimicizie degli abitanti dei due Comuni, in una rappresentazione appositamente creata e in grado di valorizzare gli spazi dell’inedito “teatro”.
Traendo spunto dalla raccolta della rivista quasi comica “Virgola”, edita a Cazzago Brabbia dal 1957 al 1960, viene messa in scena un’animata e coinvolgente rappresentazione arricchita per mezzo di semplici ma efficaci “effetti speciali” che stupiranno lo spettatore.
Sono previste due repliche (ore 22.00 e 23.00) oggi e domani. Per assistere è necessaria la prenotazione al numero 0332 964402.
 
Il programma della serata prevede anche un divertente spettacolo dedicato ai bambini: appuntamento alle ore 21 presso il Cortile della biblioteca in via De Ambrosis, Gavirate con "Burattini, Fiabe e Nani" di Vladimiro Strinati. Protagonisti i burattini della tradizione emiliana: il raziocinante Fagiolino e lo scanzonato Sganapino, alle prese con il prepotente Commendator Lombardozzi, che insidia la povera Rosaura, figlia del Dottor Balanzone.
Uno spettacolo che mescola le legnate e le sberle del Teatro dei Burattini con l’arte del racconto, attraverso la fiaba del Nano di Culicutidonga, raccontata fuori dalla baracca con l’aiuto di una sedia e di un pupazzo da indossare.
 
Restano sempre aperte le esposizioni del Festival. A Cazzago Brabbia, nella sede di Arteatro, è possibile visitare l’installazione artistica di Antonio Catalano: “Il cantico dei semi” e la mostra M.M.M.M. – Micro Mostra Minimi Movie di Enrico Colombo e Rosa Tiziana Bruno.
Nelle tre ghiacciaie sono invece le strane creazioni di Donatella Mora ad attendere i visitatori nella mostra interattiva “Progetto Cunsèrt: conservazione – il lavoro dell’acqua e della memoria”. Tutte le esposizioni sono aperte dalle 20:30 alle 23:00.
Nella Villa Borghi di Biandronno è visitabile fino al 21 luglio la mostra fotografica “mia madre lavorava sul filo…” di Maurizio Buscarino, dedicata al burattinaio Gualberto Niemen. Oggi la mostra è aperta dalle ore 20 alle 23.
 
Ricordiamo agli spettatori che restano ancora dei posti disponibili per il workshop a pagamento “Ecce Voce” tenuto da Antonello Cassinotti sabato 18 e domenica 19 luglio e che lo spettacolo “Domenico Scandella detto Menocchio” di sabato 18 luglio a Gavirate verrà sostituito con “Paludi” di e con Betty Colombo.  Per la rappresentazione “Racconti in movimento” di domenica all’Isolino Virginia, sarà attivato un servizio di navetta dall’imbarcadero di Biandronno a partire dalle ore 17.30. Il costo è di 3 € a persona andata/ritorno e si deve chiamare al momento il numero 0332766268.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.