La minaccia dell’ambrosia: il sindaco ordina il taglio
L'ordinanza prevede un obbligo per i proprietari delle aree agricole non coltivate ed urbane incolte, dei cantieri aperti, dei depositi all’aperto e gli amministratori degli stabili
Come tutti sanno l’ambrosia è una pianta erbacea annuale che cresce sui terreni a partire dal mese di aprile e fiorisce tra agosto e settembre.
Il suo polline è causa di forti allergie con prurito al naso, lacrimazione e infiammazione degli occhi, asma e orticaria. Una minaccia che può essere limitata solo grazie ai tagli della pianta infestante da eseguire secondo le indicazioni dell’ordinanza del Sindaco Vittorio Solanti emessa per quest’anno.
L’ordinanza prevede un obbligo per i proprietari delle aree agricole non coltivate ed urbane incolte, dei cantieri aperti, dei depositi all’aperto e gli amministratori degli stabili dove è presente l’Ambrosia Artemisifolia, ad eseguire interventi di manutenzione e pulizia periodici con tagli nei mesi di luglio e di agosto.
Diversi gli obblighi per i terreni agricoli e quelli delle aree urbane: per le aree in ambito agricolo è ordinato uno sfalcio da eseguire nella prima metà del mese del mese di agosto, mentre per quelle in ambito urbano devono essere eseguiti due sfalci, uno alla fine di luglio e l’altro alla fine della seconda o all’inizio della terza decade del mese di agosto.
I propietari delle aree con difficile accesso per il taglio hanno l’obbligo di trattare le aree in questione con un diserbante a basso impatto ambientale e scarso effetto residuale.
Le violazioni delle disposizioni dettate dal Sindaco saranno punite con una sanzione amministrativa che potrà variare dai 100 ai 400 euro, mentre in caso di inottemperanza il Comune provvederà in via sostitutiva d’ufficio agli sfalci necessari a spese dell’interessato.
Il testo dell’ordinanza è reperibile sul sito del Comune di Samarate all’indirizzo www.comune.samarate.va.it. Maggiori informazioni all’Ufficio Ambiente del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.