PGT di Castellanza: chi ha ragione?

Continua il "botta e risposta" fra le parti: "proterva" la presa di posizione dell'assessore Calderoli secondo Insieme per Castellanza. "Le scelte urbanistiche non reggono, nè si può negare l'evidenza"

Riceviamo e pubblichiamo

Sono ‘basita’ – per usare un termine caro alla nostra maggioranza – della protervia con cui l’Assessore Caldiroli continua a negare l’evidenza. Come egli stesso dichiara i documenti si leggono per intero e non solo quello che fa comodo. Le parole scritte non hanno bisogno di interpretazione, si leggono e si prende atto del loro significato. Sono in Italiano.

Cito di seguito il ‘verdetto’ della Provincia di Varese: “ L’analisi del Rapporto Ambientale evidenzia un approccio più descrittivo che valutativo, soprattutto in relazione alle scelte dimensionali generali del piano… e diversamente da quanto prospettabile in relazione sia allo stato di fatto del territorio che lo stesso Rapporto Ambientale evidenzia come critico sia in termini di densità abitativa che di suolo utilizzato. In tal senso il Rapporto Ambientale non svolge compiutamente la precipua funzione di dimostrare la sostenibilità delle scelte condotte con il Documento di Piano. Si ritiene quindi essenziale invitare il comune a procedere ad una rivalutazione delle scelte…”

Per quanto riguarda ARPA consiglio all’Assessore di leggere da pag. 4 in avanti quando iniziano le Osservazioni specifiche al DdP e al RA. “Inoltre si ritiene opportuno anche sottolineare alcune incompletezze e/o imprecisioni alla descrizione sia dello stato di fatto sia delle previsioni/azioni future relative a matrici ambientali, che sono state solamente accennate nella documentazione del DdP e di RA.” E via 8 pagine di inviti al rispetto di normative e prescrizioni. Per concludere a pag. 12 “Infine, in merito al monitoraggio, si sottolinea che a nostro avviso questo non deve verificare soltanto il livello di attuazione del piano, ma anche assicurare il controllo degli impatti significativi sull’ambiente derivanti dall’attuazione del piano stesso e la verifica del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati…”

Il lavoro è stato indubbiamente eseguito con la consueta professionalità dai funzionari comunali ottemperando alle indicazioni fornite dall’Amministrazione, ma è l’impianto complessivo delle scelte urbanistiche del nostro Assessore (o della sua Giunta) che non reggono dal punto di vista della sostenibilità ambientale in un territorio così già densamente ed intensivamente utilizzato (Provincia di Varese).

Stante la singolarissima opinione dell’Assessore Caldiroli che evidentemente fa uso di lenti volutamente ed aprioristicamente distorte, invitiamo chi volesse leggere i pareri di Provincia, ARPA, ASL, Consorzio Parco Altomilanese, Comune di Busto Arsizio, Comune di Olgiate Olona a visitare il sito di Insieme per Castellanza (www.insiemepercastellanza.it) che – a differenza dell’Amministrazione – li ha resi pubblici. Trasparenza, informazione, partecipazione… ricordi queste tre paroline Assessore Caldiroli…e non difenda l’indifendibile. Il giudizio è già stato espresso. A lei rimane solo da ottemperare ai suggerimenti… anche a quello del Comune di Busto Arsizio!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.