Sì al documento di Durban. Varese non è razzista
Ventitrè consiglieri comunali danno parere favorevole al documento finale approvato durante la Conferenza di Revisione di Durban. Ibba: «Varese e i suoi cittadini contrastano il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la relativa intolleranza»
Consiglieri Firmatari della Mozione (23 su 40)
PDL Stefano Clerici,Carmine Lo Giudice Cappelli
UDC Ibba Flavio, Morello Mauro
LEGA NORD Giulio Moroni, Marco Caccianiga, Emanuele Monti
PARTITO DEMOCRATICO Emiliano Cacioppo
Fabrizio Mirabelli, Antonio Antonellis,Giovanni Antonio Miedico
Francesco Maresca, Emilio Corbetta, Umberto Zito
Alessandro Alfieri, Roberto Molinari, Nicola Milana, Carlo Nicora
MOVIMENTO LIBERO Alessio Nicoletti, Antonio Brogognone
COMUNISTI ITALIANI Giuseppe Pitarresi
SOCIALISTI Claudio Vanetti
La decisione del Ministro Frattini di non partecipare alla conferenza di Durban II tenutasi a Ginevra pochi mesi fa è stata a mio avviso avventata e viziata da un pregiudizio di fondo: lʼaccusa assurda di antisemitismo rivolta agli organizzatori (lʼUNESCO, organizzazione dipendente dallʼONU) è stata una scusa per non affrontare gli spinosi temi allʼordine del giorno.
Il documento proposto già nel 2001 aveva infatti permesso di ottenere lʼavvio del processo di riduzione del debito per i paesi Africani, importanti fondi per la lotta contro l’Aids, il recupero dei fondi governativi trasferiti in Occidente da parte di ex dittatori, e la fine della tratta degli esseri umani. Molte delle promesse fatte otto anni fa dai paesi “occidentali” sono state disattese, e probabilmente le “potenze mondiali”, tra cui lʼItalia, hanno preferito non partecipare.
Eʼ assurdo che la condanna ad uno stato per la sua scellerata politica interna ed estera possa essere tacciata di razzismo ed antisemitismo: il Ministro Frattini, accodandosi ingenuamente alle critiche semplicistiche degli “alleati”, ha di fatto contribuito a svilire il contenuto del documento di Durban II.
Lʼauspicio per il futuro è che i nostri governanti riflettano qualche minuto di più prima di assumere decisioni avventate sulla scia di quelle – faziose e semplicistiche – degli altri paesi “occidentali”.
Stefano Clerici
Presidente Provinciale Azione Giovani nel PdL
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.