Stop a biciclette e motorini al cimitero
Singolare ordinanza del sindaco Candiani: “In questi giorni ho assistito a episodi davvero sconcertanti, ci vorrebbe la maledizione eterna per i trasgressori”
Da oggi si può entrare in cimitero solo a piedi. Niente biciclette, niente motorini e niente auto. È la nuova, singolare ordinanza emessa dal sindaco Stefano Candiani dopo la sistemazione dei cimiteri di Tradate e Abbiate Guazzone con una nuova pavimentazione. «In questi giorni ho assistito a episodi davvero sconcertanti– spiega il primo cittadino -. Persone che per pregare i propri cari, entravano persino in macchina lungo i viali recentemente sistemati. Il rifacimento della pavimentazione dei viali di accesso non è stato realizzato per questo, il decoro e il rispetto per i morti deve essere mantenuto in ogni circostanza».
Il regolamento del cimiteri risale ormai agli anni ’70 e con questa ordinanza Candiani spiega che ha voluto dare un aggiornamento al testo. Infatti, il documento prevede anche rigide regole di comportamento come non far suonare i cellulari all’interno del cimitero, oppure l’ingresso vietato ai bambini minori di 10 anni se non accompagnati dai genitori. Ogni trasgressione alle norme dell’ordinanza sarà punita con una multa che potrà andare da 25 a 500 euro.
«Sono solo regole di buoncostume – prosegue Candiani – che dovrebbero essere dettate dal buon senso. Ma così purtroppo non è. Certamente non sarà solo una multa a fermare i trasgressori, dovremmo forse pensare alle maledizioni eterne per chi non rispetta i luoghi di culto, come accadeva in passato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.