Una biblioteca sempre più multimediale
Conclusi i lavori di installazione di schermo e videoproiettore all'interno della biblioteca, dalla seconda metà di agosto partirà anche il servizio Internet riservato agli utenti. Iscritti che, dall'inaugurazione della nuova sede ad oggi, sono cresciuti del 30 per cento
Si sono conclusi in questi giorni le operazioni di installazione di alcuni elementi multimediali all’interno della nuova sede della Biblioteca. Con un investimento di 11424 euro, l’amministrazione comunale ha inteso così arricchire ulteriormente uno spazio inaugurato lo scorso 20 marzo, dotandolo di strumenti che lo rendono il luogo adatto per ospitare eventi culturali organizzati dal Municipio, anche in collaborazione con altre realtà, come le scuole e le associazioni casoratesi. Nello specifico, sono stati acquistati ed installati: uno schermo avvolgibile, un videoproiettore, un televisore al plasma, dieci radiocuffie con trasmettitore, un radiomicrofono, due casse passive e una regia composta da videoregistratore DVD, lettore Blu Ray e mixer audio.
Tutti strumenti che vanno ad aggiungersi ai quattro personal computer, tutti connessi alla Rete, già presenti. Dopo la riapertura della Biblioteca, a seguito della chiusura per ferie dal 1 al 17 agosto, questi Pc saranno messi a disposizione degli utenti, in forma completamente gratuita. Chi vorrà accedere al servizio non dovrà far altro che iscriversi, quindi potrà iniziare a navigare in libertà. L’amministrazione comunale ha installato su queste quattro macchine dei software che impediscono l’accesso a siti con contenuti vietati ai minori. Come formula di ulteriore sicurezza, i minorenni non potranno accedere ai computer senza una liberatoria firmata dai genitori. Per finire, ogni singolo utente avrà diritto a tre ore di navigazione settimanale.
L’offerta della Biblioteca comunale, insomma, si arricchisce sempre di più, forte anche del gradimento mostrato dagli utenti. La sola inaugurazione della nuova sede, a marzo di quest’anno, ha visto crescere il numero di iscritti. Quattro mesi fa erano 642 le persone iscritte nel registro della Biblioteca, oggi si viaggia verso le 850. Merito della scelta di invitare le scuole a visitare la nuova sede: la struttura ha conquistato bambini e ragazzi, che sono tornati accompagnati da mamme e papà per iscriversi.
«La possibilità di utilizzare questi strumenti tecnologici trasforma la Biblioteca», l’analisi dell’assessore alla Cultura Marta Sarti, «da luogo dedicato alla lettura e al prestito di libri diventa un centro di incontro culturale, capace di ospitare eventi di vario genere per la comunità». La possibilità, poi, di accedere a dei computer connessi a Internet «rappresenta uno strumento di lavoro e di ricerca in più, pensato in primo luogo per i nostri studenti». Tutte queste novità lasciano così sperare che possa continuare «il notevole incremento di utenti che si è innescato con l’inaugurazione della nuova sede».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.