Due serate di classica con lo Stresa Festival

Venerdì 21 al Palazzo dei Congressi la Frankfurt Radio-Sinfonie-Orchester, diretta da Paavo Järvi,Pavel Berman e Roberto Cominati si esibiranno invece sabato 22, a Villa Ponti sulle musiche di di Debussy, Grieg e Franck e Tzigane di Ravel

Il corpo centrale della 48^ edizione dello Stresa Festival, dal titolo Incontri e dialoghi, ricomincia venerdì 21 agosto alle ore 20.30. In scena al Palazzo dei Congressi la Frankfurt Radio-Sinfonie-Orchester, diretta da Paavo Järvi, che fa tappa a Stresa nel corso della sua tournée europea insieme alla splendida violinista olandese Janine Jansen.
In programma il Concerto n. 1 per violino e la Rapsodia per violino e orchestra n. 1 di Bartók e la Sinfonia n. 7 di Dvořák.
Il costo dei biglietti è di € 50 per il settore A, € 35 per il settore B e di € 20 per la balconata. L’abbonamento per i cinque concerti al Palazzo dei Congressi (esclusa La Cenerentola, fuori abbonamento) è in vendita a € 150.
Sabato 22 agosto sarà invece protagonsita il duo composto da Pavel Berman al violino e Roberto Cominati al pianoforte che proporrà, nella splendida Villa Ponti di Arona, tre sonate di Debussy, Grieg e Franck e Tzigane di Ravel.
Il costo dei biglietti è di € 25 (settore unico).
Da quest’anno nuove agevolazioni per i giovani fino a 30 anni: biglietti a € 10 per tutti i concerti, company card a € 5 per gruppi di 4 o più ragazzi e biglietti a € 5 per ragazzi fino a 16 anni accompagnati da due adulti. Inoltre Music-p@ss (per giovani sotto i 30 anni) a € 5 per alcuni concerti (informazioni agli uffici del Festival).  Nuova family card con biglietti scontati al 30% per i genitori e biglietti a € 5 per i figli.
È possibile inoltre scegliere i propri posti, prenotare e pagare i biglietti direttamente dal sito www.stresafestival.eu oltre che presso la biglietteria del Festival in via Carducci 38 a Stresa e allo +39.0323.31095 – 30459.
Informazioni e dettagli su: www.stresafestival.eu

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.