L’otto di Frattini conquista la finale mondiale
L'ammiraglia italiana a Poznan conclude al secondo posto la regata di recupero e si qualifica tra le migliori sei
Dopo un esordio difficile arriva un’ottima notizia per il canottiere varesino Pier Paolo Frattini e per l’otto, la barca ammiraglia della spedizione italiana ai Mondiali di Poznan.
Costretta ai recuperi dopo una batteria non esaltante, l’otto azzurro (foto D. Seyb/Canottaggio.org) è sceso in acqua stamattina (mercoledì) per i recuperi e ha centrato la qualificazione alla finale per le medaglie. Frattini e compagni hanno chiuso la regata al secondo posto, alle spalle dei padroni di casa, e hanno conquistato l’ultimo posto utile per la gara che domenica chiuderà i Mondiali.
Un grande risultato, quello colto dall’otto, soprattutto se si pensa ai problemi e alle polemiche che avevano accompagnato l’avvicinamento di questo armo alle Olimpiadi dell’anno scorso, per le quali alla fine non era arrivata la qualificazione. La regata dell’Italia è stata parecchio combattuta anche a causa della prova dell’equipaggio Usa, partito forte e poi calato alla distanza proprio mentre azzurri e polacchi andavano in crescendo. Finale in controllo, americani e australiani fuori dai giochi forse un po’ a sorpresa.
Le buone notizie dei recuperi non finiscono però con l’otto: nel doppio di adaptive rowing brilla l’equipaggio azzurro con il lecchese Daniele Stefanoni e la gaviratese Stefania Toscano: vittoria nel recupero e qualificazione per la finale A.
Ora gli occhi sono puntati su Elia Luini e Marcello Miani che venerdì gareggeranno nella semifinale del doppio pesi leggeri. Servirà già una prestazione di alto livello per accedere alla finale per il titolo da parte del gaviratese e del ravennate: con l’Italia ci sono Grecia, Francia, Canada, Sudafrica e Danimarca. La regata, è certo, farà qualche vittima illustre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.