«Necessaria la ristrutturazione del Parco Spech»
L’ex sindaco Barbersino, oggi consigliere comunale risponde alle critiche dell’attuale sindaco
In relazione alle affermazioni, riguardanti il finanziamento per la sistemazione di Villa Spech, della Giunta di Vedano Olona mi corre l’obbligo di fare alcune considerazioni
Il progetto di sistemazione della Villa Spech risponde alle seguenti esigenze:
- Riqualificare un importante parte del Centro storico che già ospita strutture di pubblica utilità
- Trovare una collocazione definitiva ad una realtà importante come la Filarmonica Ponchielli, liberando contemporaneamente gli spazi della Scuola dell’Infanzia, in modo da migliorare l’offerta didattica rivolta ai più piccoli
- Spostare la Biblioteca in Villa Spech per aumentare gli spazi a disposizione dei molti frequentatori di Villa Fara Forni e potenziare i servizi culturali a favore della popolazione
- I progetti, previsti dal programma elettorale di Progetto Popolare per Vedano, erano giunti nei mesi scorsi a conclusione ed erano stati condivisi con il Dirigente Scolastico e con i rappresentanti della Filarmonica Ponchielli
Oltre a fare dichiarazioni un po’ avventate e dietrologiche sulla correttezza dell’Amministrazione da me guidata, il Sindaco afferma legittimamente che non condivide quel progetto e quindi è chiaro che la Sua Amministrazione non intende rispondere alle esigenze della Filarmonica, delle Scuole e non intende investire sul potenziamento dell’offerta culturale in paese.
Se il Comune ha necessità finanziarie, il Sindaco attivi i parlamentari e il ministro che sono venuti a sostenerlo in campagna elettorale, affinchè il Governo sblocchi i 600.000 € che deve al Comune per l’ICI dei fabbricati classe D
Per adesso vediamo solo che un intervento pubblico di riqualificazione del Centro storico, che come effetto avrebbe potuto avere anche quello di fungere da volano per interventi di privati nella medesima zona del paese è stato bloccato.
Ma non era il Centro storico così caro ai pidielleghisti in campagna elettorale?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.