Abruzzo, Ambiente, Sapori: la formula di Fiera Varese 2009
Presentata l'edizione 2009 della tradizionale campionaria che ritrova la sua collocazione settembrina: Ospiti d'eccellenza i produttori abruzzesi che avvieranno un gemellaggio col territorio
Economia e sviluppo. Ma anche solidarietà e divertimento, risparmio e ambiente, bambini e cultura.
Tanti sono gli ingredienti di questa edizione 2009 della Fiera di Varese, la campionaria che quest’anno torna nella sua collocazione settembrina, dopo lo spostamento dello scorso anno legato ai Mondiali di Ciclismo.
Visto l’interesse ottenuto nella passata edizione, viene ripresentato e ampliato lo spazio dedicato all’ambiente e all’energia. Mobilitati anche l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri, invitati per dare consigli, informazioni e spiegazioni sugli aspetti soprattutto amministrativi. Anche Aspem avrà uno sportello dove annunceranno il servizio innovativo dell’energia. A chi si presenterà con la propria bolletta della luce, Aspem farà un immediato preventivo con l’offerta commerciale.
Al centro della Fiera di Varese 2009, comunque, ci sarà l’Abruzzo, ospite eccellente verso cui lanciare un concreto e duraturo ponte, avviando sinergie e rapporti con il tessuto imprenditoriale locale. Artigiani, commercianti, produttori agroalimentari e operatori turistici avranno una "piazza" all’interno della Fiera per presentarsi al pubblico nostrano. Uno spazio voluto fortemente daI sindaco Attilio Fontana, dall’assessore alle Attività produttive, Salvatore Giordano, e dal presidente della Ciesse Servizi, Alberto Capitanio per attivare un canale preferenziale tra le due terre. Ad alimentare in futuro questo canale saranno, poi, l’Ascom Confcommercio, la Confesercenti e la Pro Loco di Varese.
Duecentrotrentun gli espositori di diversi settori merceologici: alimentari, arredamento, abbigliamento, estetica e bellezza, auto e moto, banche e assicurazioni, edilizia, arte, giardinaggio, tempo libero; un’offerta che vede il territorio varesino far la parte del leone con il 65% degli standisti, un accostamento continuo tra offerta e servizi per dare risposte variegate ed esaurienti al pubblico atteso. Lo scorso anno passarono dai padiglioni della Schiranna ben 70.000 visitatori, un afflusso decisamente soddisfacente che gli organizzatori, però, sperano di veder aumentare.
Dal 12 al 20 settembre la Fiera diventerà un crocevia di mondi diversi: ospiti domenica 13 saranno gli operatori della Cooperazione che vivranno alla Schiranna un importante convegno di Confcooperativa dal titolo: "Cooperative… una risorsa per uscire dalla crisi ripartendo dalle persone, dal lavoro, dall’economia reale…".
Da giovedì 17 a domenica 20 Expo Kids Fiera aspetterà i bambini in uno spazio pensato per aiutarli a capire i segreti della natura, dell’ambiente, dell’alimentazione e della salute.
Presenza scontata e apprezzatissima, inoltre, sarà il gusto che per quest’edizione 2009 permetterà contaminazioni prelibate tra prodotti varesini, abruzzesi e mantovani: sarà proprio la città dei Gonzaga con la propria tradizione culinaria al centro della serata Fiera di Varese…Sapori che si svolgerà venerdì 18 settembre.
Un appuntamento ricco e vario, dunque, per i varesini che troveranno alla Schiranna novità interessanti ma anche attrazioni, come lo spettacolo pirotecnico che sabato 12 settembre alle 21.30 darà il via alla manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.