La lingua bustocca alla Fondazione Bandera
In programma sabato 5 settembre alle ore 21,00 con Ginetto Grilli, Mariolino Rimoldi, Carla Mocchetti e Grazia Daverio
Sabato 5 settembre alle ore 21,00 nella suggestiva cornice della Fondazione Bandera per l’Arte(via Andrea Costa 29) Ginetto Grilli, Mariolino Rimoldi, Carla Mocchetti e Grazia Daverio proporranno una serata dedicata alla lingua bustocca che ricorderà in maniera simpatica la tradizione industriale e manifatturiera della città.
A fare da sfondo ai racconti e alle poesie degli artisti locali il cortile della ex-fabbrica Bandera, splendido esempio di recupero di struttura industriale ora dedicata alla cultura.
Un’occasione per riscoprire la storia della città in un ambiente in cui è stata scritta una pagina importante della storia economica cittadina: la serata è stata organizzata, nell’ambito delle manifestazioni di BA Estate, dall’Assessorato alla Tradizione Identità e Futuro che, anche attraverso spettacoli e momenti di intrattenimento, si propone la promozione della storia e delle tradizioni bustocche.
La partecipazione è libera e gratuita.
A fare da sfondo ai racconti e alle poesie degli artisti locali il cortile della ex-fabbrica Bandera, splendido esempio di recupero di struttura industriale ora dedicata alla cultura.
Un’occasione per riscoprire la storia della città in un ambiente in cui è stata scritta una pagina importante della storia economica cittadina: la serata è stata organizzata, nell’ambito delle manifestazioni di BA Estate, dall’Assessorato alla Tradizione Identità e Futuro che, anche attraverso spettacoli e momenti di intrattenimento, si propone la promozione della storia e delle tradizioni bustocche.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per Informazioni: 0331/390.218 – 0331/322.311
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.