Weekend di controlli sulle strade: dodici denunciati
Sempre molto strette le maglie della "rete" dei carabinieri, che tengono alta la guardia sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti
Durante l’ultimo fine settimana i carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio hanno svolto un’intensa attività di controllo del territorio sulle strade, per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera e il fenomeno dei furti in abitazione. I controlli alla circolazione stradale, svolti specialmente in orario notturno lungo le strade principali del territorio che spesso vedono incidenti con coinvolti giovani al rientro dai locali notturni, hanno portato al deferimento per guida in stato di ebbrezza di cinque persone di età compresa tra i 27 e i 33 anni, tutti residenti nella provincia di Varese e di un uomo di 53 anni di Castellanza, tutti sorpresi al volante con un tasso alcolemico al di sopra dei limiti di legge. Nel caso di una ragazza
27enne di Busto Arsizio è stato riscontrato un valore triplo rispetto a quello consentito. I controlli hanno portato anche alla denuncia di un magazziniere legnanese di 22 anni, trovato in possesso di un coltello di
genere proibito, sottoposto a sequestro.
Tra sabato e domenica sono state inoltre denunciate due persone per detenzione illecita di stupefacente. Si tratta di due giovani di 21 e 19 anni di Borgomanero, trovati in possesso di alcuni grammi di cocaina e
morfina nel corso di un controllo effettuato dai carabinieri di Cassano Magnago. Gli stessi militari hanno denunciato altri due cittadini italiani di 34 e 19 anni di Busto Arsizio e Legnano, entrambi pregiudicati, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione i due sono stati infatti trovati in possesso di due dosi di cocaina ed hashish e sono risultati positivi ai test immediatamenti eseguiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.