Dieci anni in “Cordata”, il gruppo anziani fa festa
Sono iniziati i festeggiamenti per ricordare il primo storico anniversariocon la presenza di Don Claudio Preda, anima e fondatore del sodalizio
Con la festa “10 anni in amicizia” organizzata dal gruppo anziani de “La Cordata”, nel salone dell’oratorio San Stanislao di Via Zara, sono iniziati i festeggiamenti per ricordare il primo storico anniversario, ovvero i primi 10 anni di fondazione del gruppo stesso alla presenza di una guest star d’eccezione, Don Claudio Preda, anima e fondatore del sodalizio. Il gustoso pranzo comunitario di mezzogiorno, ha addolcito i numerosi partecipanti presenti, circa centocinquanta, che hanno riempito il salone.
Come racconta la Presidente del club Lina Garghetti Borgo, “i nostri anziani hanno bisogno di iniziative come questa, perché la loro esigenza maggiore è quella di trovarsi, di parlare, di unirsi stando insieme, e di non essere lasciati nella solitudine.”Se per le persone ammalate ci sono già adeguati esperti che li assistono, tutti gli altri anziani qui in paese, possono trovare un elemento trainante grazie alle nostre attività, a quelle del Club Ricreativo San Giovanni di Bergoro, al Centro Anziani che sta nascendo alle Fornaci e nei tanti appuntamenti offerti dalla Pro Loco durante tutto l’anno.
Sul territorio ricordiamo che è attiva l’Università della Terza Età, che anche quest’anno conta tanti iscritti a testimonianza della grande dinamismo e del fermento che gravita intorno alla terza età.
La Presidente Lina Garghetti Borgo ringrazia le tante “cameriere” della Cordata che “con la loro grande disponibilità hanno contribuito ad ottimizzare il servizio anche oggi nella sequenza delle portate del pranzo”.
La Cordata promuove durante l’anno diversi eventi, come la gita sul Lago Maggiore, la festa della Mamma premiando le oltre i novant’anni, il Carnevale, il Ferragosto dell’anziano sul lago, il Tesseramento, il Natale, le quattro cinque gite culturali e la prova mensile della pressione. Inoltre l’impegno di questi formidabili anziani consente anche, oltre a realizzare i tornei di briscola e scala quaranta, di avere sempre una tempestiva pulizia dei grandi spazi dell’oratorio, la custodia e mantenimento in ordine del vialetto d’ingresso del Santuario e dell’aiuola verde vicino alla Cappella di San Martino, ultimo autentico gioiello restaurato dalla Pro loco di Fagnano Olona.
Sul tavolo d’onore era seduto il primo direttivo della Cordata composto da Lina Garghetti Borgo, Romilda Castiglioni, Gianna Battilana, Anna Antoni, Angelica Cova, Rosalinda Restelli e Annibale Giorgetti, la Presidente della Pro Loco Armida Macchi Porta, Don Paolo Brambilla e il Parroco Don Giorgio Basilio.
Era presente a complimentarsi per questo storico traguardo l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Marco Roncari accompagnato da Fausto Bossi. Dopo tanti anni di lavoro e rinnovato impegno in paese, compongono l’odierno direttivo Lina Garghetti Borgo, Gianna Battilana, Sebastiano Sechi, Luigi Rigoli, Annunciata Fardelli e Colombo Giampaola. La terza età, un periodo ancora florido, mantenuto allegro dalla gioia dei nipoti, da questi momenti conviviali e soprattutto dal piacere di poter dare avendo ancora piena forza nel fisico un contributo alla comunità.
Gli anziani sono la saggezza, l’esperienza e la ricchezza che in molti casi sorregge la Famiglia nella difficile situazione odierna, quando i genitori sempre impegnati nella frenesia delle giornate danno ampio affidamento ai nonni con la certezza di poter usufruire di forti valori e convinzioni che arricchiscono e favoriscono l’educazione delle nuove generazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.