Gli operai bloccano i collaudi nel cantiere occupato
Conitnua il blocco dei lavori per il Malpensa Express, Ferrovie nord sta cercando altre ditte
Rimane occupato il cantiere della Ferrovie Nord a Castellanza, dove la messa in cassa integrazione di 15 operai della ditta De Lieto ha scatenato la rabbia dei lavoratori che stanno bloccando i lavori di costruzione del tunnel ferroviario che dovrebbe essere pronto per dicembre. I subappalti non sono pagati da giorni e anche i dipendenti della ditta napoletana lamentano mancati versamenti alla cassa edile, con il paradossi di ritrovarsi, se entro qualche giorno non saranno sanate le loro posizioni, formalmente irregolari in cantiere.Le Ferrovie Nord paventano la possibilità di pendere in carico il cantiere ma è da capire con quali forme giuridiche.
Intanto, stanotte, è accaduto anche un fatto curioso. La notte è passata comunque tranquilla con un drappello di lavoratori che, insieme a Flavio Nossa della Fillea Cgil e Fabrizio Zaniolo della Feneal Uil,
hanno impedito che entrasse un carro di una azienda in subappalto, che doveva fare la taratura dei nuovi binari, propedeutico, alla messa in funzione del binario nuovo. Si trattava di una sorta di precollaudo, che però gli operai, hanno impedito, per continuare la protesta. Il tutto è avvenuto nella massima sicurezza e la solidarietà dei lavoratori delle aziende sub-appaltatrici si è rivelata totale. Ora i lavori sono fermi del tutto mentre si attendono risposte dalla casa madre, Ferrovie Nord e da Regione Lombardia.
Sempre da fonte sindacale si apprende che l’11 settembre, le Ferrovie Nord, hanno convocato la De Santis, una azienda concorrente a cui potrebbero essere affidati alcuni lavori. Il cantiere è terminato al 70%, ma chi farà il restante? La consegna era prevista per il 13 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.