Il cantiere delle Ferrovie Nord riparte, tutti al lavoro
Si è chiuso positivamente il tavolo di trattativa aperto da Fnm per sbloccare i lavori per l'interramento della linea ferroviaria a Castellanza e per la costruzione della stazione di interscambio con Fs. Fuori la De Lieto, restano i lavoratori
Dopo una intera giornata di trattative l’accordo è stato trovato per far ripartire immediatamente il cantiere per l’interramento dei binari delle Ferrovie Nord a Castellanza, bloccato da oltre una settimana, e per la costruzione della nuova stazione di interscabio Fs-Fnm di Busto-Castellanza, con gli operai messi in cassa integrazione dall’impresa De Lieto. Il tavolo di discussione aperto da Ferrovie Nord nella sua sede milanese al quale hanno partecipato Regione Lombardia con l’assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo, i sindacati, le imprese sub-appaltatrici, l’impresa De Lieto e i sindaci di Castellanza e Busto Arsizio, ha portato i suoi frutti dopo una giornata intera di discussione. Gli unici a non firmare l’accordo, attorno alle 20 di questa sera, sono stati i rappresentanti della De Lieto.
Il cantiere ripartirà, probabilmente, già lunedì, le imprese sub-appaltatrici hanno preso in carico l’intera gestione dei lavori e hanno assorbito anche i 26 lavoratori della De Lieto che rischiavano di finire in cassa integrazione a zero ore. Per l’impresa che aveva in origine vinto l’appalto ma caduta in una profonda crisi che aveva portato alla chiusura del cantiere, è prevista una uscita di scena non consensuale ma necessaria per poterfinire in tempi ragionevoli. Il nuovo termine per la consegna dei lavori è stata fissata al 31 gennaio. Soddisfazione è stata espressa da tutte le parti in causa che hanno annunciato una conferenza stampa per domani alle 14, in Regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.