Primarie PD: una bella giornata di code

Grande affluenza e code a Varese e in Lombardia: alle 17 nella regione avevano votato in 198mila persone. La chiusura dei seggi alle 20

E’ partita con grande fermento la macchina delle primarie Pd, anche a Varese:  già l’impressione “a vista" nei seggi durante la mattina era positiva, ora – anche se in viale Monte Rosa, sede provinciale PD, non si sbilanciano a dare numeri prima della chiusura dei seggi – l’andamento è "tra il buono e l’ottimo".
In tutta Italia, si parla fino ad ora di oltre un milione di persone: i dati stanno pervenendo con un sistema sms alla sede centrale del partito democratico, che non potrà dare i risultati definitivi dell’affluenza se non dopo le 20. Alle 17 l’affluenza nei 1404 seggi della Lombardia per le Primarie del Partito democratico è stata di 198mila persone: a dirlo la Commissione regionale per le primarie del Partito democratico della Lombardia, mentre i primi risultati delle elezioni si avranno invece in tarda serata.

Galleria fotografica

Primarie al seggio di Varese Giubiano 4 di 10

Le foto della galleria invece si riferiscono alla fila di questa mattina tra le 9 e le 10 al seggio di Giubiano: complici le messe contemporanee a quell’ora, al circolino – sede di uno dei quattro seggi della città di Varese, c’era la fila, come documenta la galleria fotografica.
Segno di partecipazione anche da part dei non iscritti al Pd: quella di oggi, domenica 25 ottobre, è infatti l seconda fase delle consultazioni, dopo quella dei circoli di iscritti, in cui gli elettori, anche sprovvisti della tessera di partito, potranno scegliere fra i tre candidati nazionali che hanno superato il voto nella prima fase: sono Ignazio Marino, Dario Franceschini e Pier Luigi Bersani;  e i tre candidati regionali lombardi, Maurizio Martina (con Bersani), Vittorio Angiolini (Con Marino) ed Emanuele Fiano (con Franceschini).
In entrambi i casi a loro, sono “agganciate” le relative liste di candidati locali che li seguiranno nella segreteria nazionale e regionale. La scheda per la segreteria nazionale è azzurra, quella per la segreteria regionale è rosa.

I seggi restano aperti fino alle 20: per partecipare sarà sufficiente per gli elettori si presentarsi con la tessera elettorale, o se minorenni ma con più di 16 anni con certificato di nascita, nei luoghi dove verranno svolte le consultazioni (qui gli indirizzi). Chi non è iscritto dovrà contribuire alle spese, con almeno due euro: in cambio riceverà la molletta “Ci tengo”, quella della campagna delle primarie.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Primarie al seggio di Varese Giubiano 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.