Raffica di incendi dolosi, piromani di nuovo in azione
L'allarme intorno alle 22 nella zona di Sacconago. Davanti a un condominio bruciati per la seconda volta rifiuti in attesa di raccolta, sembra con una molotov; altri focolai segnalati a breve distanza nel giro di pochi minuti
Ancora incendi a Busto Arsizio, in particolare a Sacconago e dintorni, lungo l’asse di via Magenta. Di nuovo all’opera i piromani che ormai da lungo tempo, periodicamente danno fuoco a recinzioni o mucchi di rifiuti in attesa di essere ritirati. Così anche venerdì 30 ottobre in serata, quando Vigili del fuoco, Polizia e Carabinieri hanno dovuto correre avanti e indietro per non meno di quattro (secondo sommarie notizie) distinti focolai.
In particolare si è ripetuto in una laterale di via Ferrer che serve un gruppo di condomini la stessa identica scena della notte del 3 luglio 2008. Anche stavolta, poco dopo le 22 però, invece che nella notte, un botto improvviso ha scosso i palazzi. In fiamme i rifiuti depositati accanto al cancello dei garage del civico 2 di Largo Pozzi, due palazzi gemelli di sei piani. Al crepitare dell’incendio la’llarme è stato immediato: fulmineo l’intervento della Volante che ha subito aiutato a soffocare il focolaio grazie ad una canna disponibile nel palazzo di fronte. Danneggiata un’auto, una Audi parcheggiata a pochi metri dal cumulo: fortunatamente il solo paraurti si è in parte fuso per l’enorme calore, generato presumibilmente dall’esplosione di una bottiglia Molotov.
Nel frattempo i pompieri erano impegnati con altri piccoli focolai lungo via Magenta. Da almeno un anno e mezzo tra Sacconago e Borsano è infatti in attività un gruppo (o un singolo?) di incendiari che colpiscono prevalentemente recinzioni di cantieri, o altri bersagli simili, causando allarme e inquietudine nella comunità. Sempre a Sacconago, lo ricordiamo, fu data alle fiamme in pieno giorno un anno fa l’auto del sindaco Gigi Farioli, fatto per cui fu in seguito arrestato un uomo ritenuto il responsabile di quel gesto.
Ancora alla mezzanotte di venerdì 30 ottobre un gesto incendiario era stato compiuto da ignoti ai danni degli uffici di un’impresa edile di viale Sicilia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.