Riapre il Cineteatro San Giuseppe
Torna in attività la struttura culturale a partire dal 31 ottobre. L'assessore Frizzi: "Ricominciare a fare e vivere cultura"
Una nuova stagione teatrale sta per cominciare al Cineteatro San Giuseppe di Origgio, che riapre dopo un lungo periodo di inattività. Grazie all’attenzione dell’amministrazione comunale, specificamente dell’assessorato alla cultura, finalmente la struttura potrà tornare ad ospitare il pubblico. I responsabili della sala hanno reso noto che sono stati numerosi gli interventi strutturali attuati per rinnovare gli impianti e metterli a norma e,in questo modo, riconsegnare agli origgesi il loro cineteatro,simbolo e ricordo del passato. La struttura, con i suoi 350 posti a sedere, è inoltre una delle rare sale rimaste disponibili nel territorio limitrofo a Saronno. La voglia di “ricominciare a fare e vivere la cultura”, è il motto che ha ispirato l’assessore Antonello Frizzi nel perseguire con insistenza la riapertura della sala, fino ad arrivare a definire il programma della stagione teatrale, musicale e cinematografica 2009/2010. Sono in cartellone cinque spettacoli, a cui saranno affiancate due serate musicali. Infine sono state riservate due date, il 20 dicembre e il 6 gennaio, per la proiezione di film per ragazzi. Tutti gli spettacoli teatrali e musicali avranno inizio alle ore 21.00. La proiezione dei film per ragazzi è prevista invece alle ore 16. Il costo dei biglietti è di 7 euro per gli adulti e di cinque euro per i ridotti.
31 ottobre 2009
“Se devi dire una bugia…dilla grossa”
Compagnia teatrale ”A piedi nudi sul palco”
21 novembre 2009
Serata musicale col gruppo “Incubus for orchestra”
28 novembre 2009
“Ma l’è propri la nostra nevoda”
Filodrammatica Origgese
23 gennaio 2010
“Figli delle stelle”
Compagnia teatrale “Del pentagono”
06 febbraio 2010
“L’amore in musica”
Serata musicale col Maestro Sonia Vettorato
20 febbraio 2010 (carnevale)
“Il cavaliere delle dame”
“Il misantropo e l’acquaiolo”
Compagnia teatrale “Aresina”
20 marzo 2010
“Mi te l’avevi dii”
Compagnia teatrale “ I Carughesi”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.