Treni pessimi e parcheggi salati: non ne possiamo più!
Una studentessa universitaria ripropone il tema dei parcheggi agevolati per i pendolari: "A Casbeno parcheggiare costa troppo, andrò in auto alla faccia dell'ambienalismo"
Non bastano i treni sistematicamente in ritardo e in condizioni spesso pietose. Ci si mettono anche i comuni che impongono il pagamento di parcheggi troppo lontani dalle stazioni e a prezzi salati oltre le possibilità delle tasche degli studenti pendolari. La lettera che pubblichiamo è solo l’ultima di una lunga serie di lamentele per la gestione di tutto il sistema di trasporti che coinvolge migliaia di persone in provincia di Varese
Caro direttore,
sono una studentessa universitaria che per motivi di studio deve andare a Milano tutti i giorni agli orari più vari.
Gli autobus varesini offrono un servizio che rasenta l’ assurdità: autobus poco frequenti, che non rispettano gli orari e che di tanto in tanto addirittura saltano le corse (per non parlare di autisti che viaggiano a 20 km all’ ora perchè nel frattempo parlano al cellulare).
Per questo motivo dopo un anno passato usufruendo di questo disservizio della SILA per raggiungere la stazione Nord ho deciso di raggiungere la stazione di Casbeno con la mia macchina.
Beh, come lei ben saprà date le numerose lettere arrivate alla sua redazione, la polizia locale ha preso di mira la stazione. Il risultato è che anche io oggi mi sono trovata una multa di 38 euro ad attendermi.
Che non si dica che i pendolari dovrebbero usare il parcheggio multipiano ubicato davanti all’ ITIS perchè è una pura pazzia. Lo scorso venerdì ho provato quest’ esperienza: la polizia locale che tanto pubblicizza il parcheggio lo sa che mettendo la macchina lì al posto che alla stazione ogni pendolare perde 10 min al mattino e 10 min la sera? Questi illustri signori hanno idea di cosa vogliano dire 20 minuti (e un euro) persi ogni giorno?
La situazione sta diventando veramente insostenibile. Insistono a dire che le persone non utilizzano i trasporti pubblici per muoversi e non si chiedono il perchè? Il comune di Varese cosa sta facendo per i pendolari? In che modo li aiuta? Perchè il tratto di via Daverio vicina alla stazione di Casbeno è a disco orario? Cosa costa al comune lasciarla a parcheggio libero?
Sinceramente credo che se le cose non miglioreranno alla svelta inizierò ad andare a Milano in macchina e sinceramente al diavolo l’ inquinamento se nessuno ci aiuta!
La ringrazio per lo spazio offertoci.
Una pendolare furiosa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.