Usava pass per disabili rubati: denunciato per ricettazione
Parcheggiava comodamente sotto l'ufficio anche grazie agli speciali tagliandi che consentono la sosta e il passaggio: almeno due quelli sottratti ad altrettanti legittimi proprietari
Aveva con sè almeno due pass per disabili rubati: scoperto, gli è costato una denuncia per ricettazione. Protagonista un 58enne dipendente dell’INAIL di Busto Arsizio, residente nel Milanese. Il 6 luglio scorso, mentre si svolgevano lavori stradali in viale Duca d’Aosta, la sua utilitaria era rimasta parcheggiata a dispetto dei divieti temporanei istituiti per l’occasione. Gli agenti di Polizia Locale avevano notato il tagliando sulla macchina, poi insospettiti dal fatto che quella era l’unica auto rimasta sul posto a dispetto dei divieti hanno controllato il numero del pass, verificando che risultava rubato nel maggio precedente ad un disabile, cui era stato sottratto mentre si trovava fuori da un supermarket di Castellanza. Dopo meticolose verifiche, una successiva perquisizione domiciliare a casa dell’indagato ha poi consentito di ritrovare un altro tagliando, che sarebbe scaduto proprio in questi giorni; anche questo era stato rubato, ancora una volta fuori da un esercizio commerciale di Castellanza. L’uomo poi denunciato evidentemente si era servito più d’uno dei pass, in modo da garantirsi il "parcheggio facile" proprio sotto il posto di lavoro senza dover scarpinare e, soprattutto, pagare i posteggi a strisce blu che infestano il centro città.
Si cerca a questo punto di capire se l’uomo, che non avrebbe offerto collaborazione agli inquirenti, si sia "procurato" da sé i pass o se vi sia una vera e propria organizzazione o racket che traffica in tagliandi rubati. Per ora l’accusa è di ricettazione.
Non è fuori luogo ricordare che i pass disabili nella sola Busto Arsizio sono oltre 2700, e si è avviato un riesame complessivo delle pratiche per l’assegnazione, anche a seguito del clamore causato dalla vicenda della ripetute multe appioppate dalla telecamera della zona a traffico limitato di via Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.