All’Apollonio torna “La traviata”
L'opera di Giuseppe Verdi sarà in scena venerdì 13 novembre, alle 21 per la regia di Mario Migliara
La Stagione Teatrale dell’Apollonio continua con le grandi Opere Liriche. Venerdì 13 novembre alle 21, il Teatro dell’Opera di Milano presenterà il suo allestimento de "La Traviata" di Giuseppe Verdi, con la regia di Mario Migliara e le coreografie di Nilda Guerra.
Lo spettacolo
Se riconosciamo nella funzione dello specchio quella dell’esistenza di un doppio da noi, possiamo anche riconoscere qualcosa di sognato e per certi aspetti di inaspettato. Le repliche di Traviata si moltiplicano come due specchi che si riflettono all’infinito senza concludersi . Tutti questi elementi sono determinanti per definire una realtà fatta di presenze totali sul palco ma, come in uno specchio, la lettura può prendere in considerazione il doppio del suo reale. La realtà specchiata cela mondi inaspettati.
Il suo brindisi, la sua morte avviene ed è avvenuta mille volte su palcoscenici differenti ma i sogni di Traviata non vengono svelati e rimangono nascosti negli specchi e nel perpetuarsi della trama, ripetuta all’infinito. Dietro allo specchio riveliamo una esistenza diversa per Violetta Valery, una esistenza che è composta dai suoi stessi sogni. Un incantesimo divino che porta Traviata ed i suoi pensieri a rendersi visibili dietro uno specchio della realtà . Nessun presente sarà mai adeguato a quello di un sogno e il conoscere il sogno è sfida, recupero di un linguaggio dimenticato. Un impietoso eterno ritorno. A questo punto il sogno diventa realtà e forse nasconde una fine inaspettata.
I prossimi appuntamenti con la stagione teatrale sono da lunedì 16 a mercoledì 18 con "Il berretto a sonagni" di L. Pirandello con S. Lo Monaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.