Delitto di Cocquio, si indaga sul movente economico
La donna era benestante e amministrava con oculatezza il suo patrimonio, pare non avesse ancora fatto testamento

Sulla scena del delitto emergono ancora nuovi particolari. Vi sono diversi elementi che avvalorano la tesi della messa in scena. Le impronte delle scarpe non sono logiche, ne è stata trovata una, anche se incompleta di taglia 38, ma ve ne sono altre che sembrano messe successivamente. Anche il corpo della donna sarebbe stato manomesso, forse con l’abbassamento della zip dei pantaloni, inoltre il particolare dei quattro mozziconi messi nella casa è chiaramente un depistaggio. Un altro particolare importante è che l’assassino è uscito di casa sporco di sangue, in bagno non ci sono tracce ed è l’unica stanza che non è stata attraversata dall’omicida.
Dagli inquirenti trapela solo che l’assassino ha commesso un errore e sarebbe su questo che si stanno concentrando le indagini. Intanto, ieri alle 15, la squadra mobile ha compiuto, insieme alla polizia locale del Medio Verbano, un sopralluogo di venti minuti nella casa di via Dante. Gli agenti hanno asportato alcuni documenti, poi in auto hanno controllato le cartelle anagrafiche di alcune persone.
La novità di oggi è che il movente economico sembra quello prevalente e che il taglio delle mani, che ancora non si trovano, potrebbe avere un senso in questo quadro. Carla Molinari aveva 250mila euro investiti in banca, probabilmente anche dei terreni, i vicini di casa dicono avesse tre boschi nelle colline sopra Cocquio, di certo era la proprietaria del prato accanto alla villetta e il ritrovamento di lettere in francese fa pensare che intrattenesse ancora rapporti Oltralpe. Sofisticata e colta, per nulla sprovveduta, attenta amministratrice del proprio patrimonio, così la descrivono i conoscenti. Che le avevano consigliato di fare testamento, vista la mancanza di eredi diretti. Ieri, il parroco di Sant’Andrea, don Hervé Simeoni, dal pulpito ha chiesto all’assassino di «intraprendere un cammino di espiazione e di cercare un recupero morale dopo la necessaria giustizia che dovrà essere fatta, recuperando una dignità che con questo gesto è stata infangata». L’autopsia è in programma per martedì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.