Galà benefico per la Cambogia, ancora pochi posti a “Le Robinie”
Alla serata che si terrà venerdì 27, organizzata dall'associazione "I fiori nel mondo" e dagli "Amici del Gamba" parteciperanno anche Lella Costa e Bebo Storti
Anche Lella Costa e Bebo Storti sostengono e partecipano all’iniziativa dell’Associazione I Fiori nel mondo. A pochi giorni dall’evento rimangono disponibili ancora pochi posti per partecipare alla serata. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare l’Ufficio di presidenza della Provincia di Varese allo 0332-252023.
Si avvicina la data della cena solidale organizzata da Fiori nel mondo, Amici del Gamba e il Nodo, che si terrà venerdì 27 novembre al Golf club Le Robinie di Solbiate Olona. A distanza di una settimana dell’evento, organizzato con la collaborazione della Provincia di Varese, si scoprono gli ospiti d’onore della serata a favore della Cambogia, dedicata alla raccolta fondi per l’adozione e la difesa dei diritti dei più piccoli e intitolata “Aiutiamoli a costruirsi un futuro con le loro mani”. Lella Costa, attrice italiana, molto conosciuta per i suoi monologhi e il suo impegno nel campo del sociale e Bebo Storti, cabarettista, attore e interprete dell’indimenticabile Conte Uguccione a Mai dire gol con la Gialappa’s, hanno confermato la loro partecipazione a quella che promette di essere una serata di solidarietà col sorriso sulle labbra.
«E’ un onore per noi avere ospiti della caratura di Lella Costa e Bebo Storti – ha spiegato Andrea Gambini, presidente dei Fiori nel mondo – L’appuntamento di venerdì è il primo grande evento che organizziamo e l’idea su cui abbiamo lavorato è stata quella di allestire una serata conviviale, divertente, ma anche capace di far riflettere sulle possibilità concrete di solidarietà a favore dei più piccoli e indifesi». Una formula che è subito risultata vincente visto le molte adesioni ricevute in pochi giorni, ma soprattutto le adesioni della Costa e di Storti.
«Mi fa piacere la risposta che abbiamo avuto da tutti i partecipanti – prosegue Gambini – ora la speranza e che dopo la serata di venerdì i Fiori nel mondo possano crescere con maggior forza, ma che soprattutto passi un messaggio forte, ovvero che adottare un bambino significa restituire la possibilità di vivere a un essere umano condannato fin dalla nascita, e non certo per sua scelta, alla sofferenza fisica e psichica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.