Il comune “si fa il lifting”
Dalla provincia arrivano i fondi per il terzo tronco della circonvallazione di Crugnola, e si progetta il nuovo polo scolastico

«Grazie all’interessamento del presidente Dario Galli – spiega il sindaco di Mornago, Paolo Gusella – e dell’assessore competente Aldo Simeoni, la Provincia ha deliberato di stanziare a nostro favore un milione di euro, cifra che coprirà quasi interamente le spese di realizzazione dell’opera».
L’assessore ai Lavori pubblici Fabio Minonzi ha poi aggiunto che «in questo modo la zona del ristorante “Crugnolino” e della stazione ferroviaria verrà liberata dal traffico».
La Provincia si è poi impegnata a realizzare una rotonda in via Mazzini, all’altezza della curva che porta alla stazione, proprio nel punto in cui la circonvallazione si innesterà sul tratto già esistente, in modo da semplificare la vita agli automobilisti.
Le notizie però non finiscono qui, dato che sono molte le iniziative che il comune ha in programma. «Saranno avviati i lavori – spiega ancora Gusella – per la progettazione e la costruzione del nuovo polo scolastico, che sorgerà in via Verdi. Il primo elemento che vedrà la luce sarà la palestra, che verrà costruita da un’impresa privata, già impegnata nella costruzione di alcune villette a Montonate. In cambio delle concessioni del comune, il costruttore ha accettato di occuparsi della realizzazione della palestra. L’amministrazione dovrà garantire solamente la copertura dei costi di urbanizzazione, che doteranno l’area di tutte le infrastrutture necessarie ai servizi essenziali, come acqua, gas, elettricità, telefono, fognatura, parcheggi e sistema antincendio».
Anche a Montonate sono previste diverse opere di restyling. «È già aperto – ha spiegato Minonzi – il cantiere per la sostituzione di tutte le condutture dell’acqua, mentre sono previsti dei progetti per l’ampliamento del cimitero e la sistemazione dell’area antistante la chiesa, dove verranno creati alcuni parcheggi e un piccolo giardino pubblico. Inoltre è previsto un piano di intervento che permetterà di costruire, in via San Carlo, un nuovo locale socio assistenziale che servirà anche da seggio per le elezioni, invece dell’attuale asilo nido di Montonate».
Infine è stato approvato ieri, giovedì 26 novembre, un piano di recupero per un’immobile ad uso commerciale in via Cavour, a Montonate, da cui verranno realizzati dieci appartamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.