La complessità secondo Enrico Negroni
Il convegno organizzato da CeRiCo in programma giovedì 26 novembre dalle ore 15.00.
Sarà Enrico Negroni, direttore generale della divisione Industria e Servizi di Engineering, il maggior system integrator italiano, il protagonista del prossimo workshop del CeRiCo (Centro di Ricerche sulla Complessità) dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc, che si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00.
Enrico Negroni racconterà del suo rapporto con la complessità: dal significato che attribuisce a questo concetto fino all’evidenziazione dei punti di discontinuità nella sua carriera che gli hanno offerto l’opportunità di comprendere sempre meglio se stesso e il contesto nel quale è vissuto.
L’attenzione che Enrico Negroni ha posto agli eventi di cui è stato protagonista attraverso la meditazione sul loro significato, realizza ciò che il filosofo Robert Nozick suggerisce nel suo libro “La vita pensata”, cioè pensare alla propria vita perché solo in questo modo una vita è vissuta intensamente, in tutta la sua complessità.
Con un’esperienza unica, quasi trentennale, nel mercato Enterprise Business Software, Enrico Negroni, nato nel 1955 e laureato in Ingegneria Elettronica a Pavia, dal luglio 2008 è Direttore Generale della Divisione Industria & Servizi di Engineering, il maggiore system integrator italiano. Ha caratterizzato la propria carriera con oltre 12 anni di attività in SAP, diventandone, per il 2003 e 2004, Presidente della regione EMEA NEWS, la più grande per geografia e business.
In precedenza è stato Managing Director per South EMEA ed in SAP Italia. Sotto la sua leadership, SAP ha potuto, prima in Italia e poi nel South EMEA, raggiungere grandi risultati sia nell’area dei Large Accounts che nel settore Midmarket.
Nelle sue precedenti esperienze professionali ha ricoperto diversi ruoli in HP, Sperry Univac ed System Integrators italiani.
Dopo aver lasciato SAP ha assunto, dal 2005 fino a giugno 2008, il ruolo di Presidente di TechEdge SpA, società di system integration specializzata in ambiente SAP, che ha contribuito a far crescere con successo anche a livello internazionale, affinando, in questo, una peculiare ed innovativa visione sull’evoluzione delle soluzioni software a supporto dell’impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.