“Cambiare lo statuto comunale a maggioranza è un atto gravissimo”
La posizione di Luca Carignola (Gruppo ulivo) dopo l’approvazione delle in consiglio comunale dell’inserimento del documento dei riferimenti a radici cristiane
L’approvazione a maggioranza della mozione che inserisce come preambolo nello Statuto comunale il richiamo alle radici cristiane e insubri del nostro territorio, avvenuta durante lo scorso consiglio comunale, è un fatto politico gravissimo.
E’ inammissibile che lo statuto, in cui si devono riconoscere tutti i tradatesi, venga cambiato con un atto di prepotenza da parte della maggioranza di turno.
Tra l’altro era già stato avviato in commissione un lavoro di revisione dello statuto, che di fatto è stato spazzato via dalle esigenze elettorali della maggioranza e in particolare della Lega.
Non abbiamo difficoltà a discutere di tradizioni e di cristianità, elementi riconosciuti anche nello statuto della Regione Lombardia, ma il centrodestra tradatese non ha voluto, come da noi richiesto, riportare il testo in commissione, e ciò in quanto non interessava intavolare una discussione seria ma solo usare in maniera propagandistica le istituzioni.
E’ molto triste che sia stato strumentalizzato il crocifisso, simbolo universale di pace e tolleranza, da parte di chi, come la Lega, nelle sue azioni politiche quotidiane non sembra conoscere i veri valori del cristianesimo.
Per questi motivi il gruppo Ulivo per Tradate non ha partecipato al voto della mozione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.